La combinazione di servizi turistici che vi viene proposta e’ un pacchetto ai sensi della direttiva (UE) 2015/2302, recepita in Italia con il D.Lgs 21.5.2018, n. 62, che ha modificato gli artt. 32-50 del D.Lgs 79/2011 (Codice del Turismo). Pertanto, beneficerete di tutti i diritti dell’UE che si applicano ai pacchetti. L’Organizzatore del viaggio (come definito dall’art.32, comma 1, lett. i del Codice Turismo) sarà Circolo Viaggi srl, Corso Pavova, 145 – 36100 Vicenza – Tel. 0444 303001 – infovacanze@jonas.it ed è pienamente responsabile, ai sensi dell’art. 42 del Codice Turismo, della corretta esecuzione del pacchetto nel suo insieme. Il Venditore del pacchetto (come definito dall’art. 32, comma 1, lett. I del Codice Turismo) è l’Agenzia Circolo Viaggi srl, Corso Padova, 145 – 36100 Vicenza – Tel. 0444 303001 – infovacanze@jonas.it. Inoltre, come previsto dalla legge, l’Organizzatore e il Venditore sopra detti dispongono di una protezione per rimborsare i vostri pagamenti e, se il trasporto e’ incluso nel pacchetto, garantire il vostro rimpatrio nel caso in cui diventino insolventi. Diritti fondamentali ai sensi della direttiva (UE) 2015/2302 3.
durata: 7 giorni 6 notti
la vacanza inizia: Domenica
orario: arrivo entro le 10 in aeroporto di Catania.
la vacanza termina: Sabato
orario: check out in mattinata, dopo colazione partenza per aeroporto di Palermo.
Quota individuale: € 1080
Supplemento singola: € 250
Comprende: sistemazione in B&B, rifugi, agriturismi o hotel in camere doppie/triple, trattamento di pensione completa (colazione, light lunch o pranzo al sacco, cena), pick-up all’aeroporto di Catania, percorsi guidati con spostamenti in fuoristrada e autista, accompagnatore e assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende: volo (andata su Catania e rientro da Palermo), tassa di soggiorno, bevande, battello ed ingresso Isola di Mozia (€ 9), escursione facoltativa in barca a Scopello, transfer finale da Palermo all’aeroporto di Palermo (€ 6 con pullman) e quanto non specificato alla voce “Comprende”.
Come previsto da programma pubblicato sul sito
I percorsi guidati pubblicati sul sito potranno subire delle modifiche o una diversa collocazione durante il periodo a causa di avverse condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, ma anche per la valutazione da parte dell’accompagnatore.
Lunedì: Info itinerario: km 5 dislivello di +1767 mt -1661 mt
Martedì: Info itinerario: km 4,8 dislivello di +198 mt -341 mt
Mercoledì: Info itinerario: km 5,67 dislivello di +17 mt
Giovedì: Info itinerario: km 7 dislivello di + 70mt
Venerdì:
Sabato: Info itinerario: km 6,5 dislivello di +111
Scarpe da trekking, zaino, k-way, borraccia, bastoncini non obbligatori, cappello, crema solare, costume, asciugamanino da mare, maglietta di ricambio per ogni trekking. Abbigliamento estivo a strati.
Per l’andata l’aeroporto di riferimento è Catania ed il tuo volo deve atterrare al massimo entro le 11 di lunedì mattina, poi si parte direttamente tutti insieme per la prima emozionante escursione sull’Etna. Il tour termina a Palermo, meglio un volo da metà mattinata di domenica.
Lingua in cui sono prestati i servizi: ITALIANO
Idoneità del viaggio per PRM: NO
Idoneità esigenze specifiche del viaggiatore: N.D.
In caso di prenotazione di un viaggio che preveda l’uscita dal territorio italiano con destinazione finale un Paese non aderente al trattato di Schengen, sarà richiesto l’invio di una copia di un documento di riconoscimento in corso di validità. Tale copia potrà eventualmente essere inoltrata a terzi fornitori, al fine di espletare le necessarie pratiche richeste dalle autorità di pubblica sicurezza per l’uscita dal territorio italiano e l’ingresso nel territorio del paese di destinazione. Si autorizza Circolo Viaggi srl, quale titolare del trattamento dei dati, ad utilizzare i suddetti dati nelle modalità sopra descritte.
TASSE TURISTICHE: (city-tax, tassa di soggiorno, tasse di ingresso ai parchi, etc) dove previste vanno corrisposte in loco e sono a carico del partecipante.
INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI: Corso Padova 145 – 36100 Vicenza
Orario estivo: dal lunedì al venerdì 9-20; sabato 9-12.30; domenica chiuso
Orario invernale: dal lunedì al venerdì 9-19; sabato e domenica chiuso
tel. 0444-303001 – fax 0444-314879
infovacanze@jonas.it
In fase di prenotazione ti abbiamo inviato il contratto di viaggio completo dei servizi richiesti, per te e per gli eventuali compagni di viaggio che partono con te. Portalo durante la tua vacanza: fai una scelta ecologica, non stamparlo ma salvalo nel tuo smartphone!
Carta d’identità, Passaporto e Tessera Sanitaria:
DOCUMENTI OBBLIGATORI: porta con te un documento di identità valido per l’espatrio e non scaduto (Carta d’Identità o Passaporto) e ricorda anche la Tessera Sanitaria. In caso di destinazioni estere raccomandiamo di non viaggiare con carta d’identità rinnovata, ma di utilizzare il Passaporto o di richiedere per tempo l’emissione di una nuova carta d’identità. Ricordiamo che a partire dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale.
ATTENZIONE: Non possiamo rispondere per documenti d’identità scaduti, irregolari o illeggibili.
2. Vi è sempre almeno un professionista responsabile della corretta esecuzione di tutti i servizi turistici inclusi nel contratto.
3. Ai viaggiatori viene comunicato un numero telefonico di emergenza o i dati di un punto di contatto attraverso cui raggiungere l’organizzatore o l’agente di viaggio.
4. I viaggiatori possono trasferire il pacchetto ad un’altra persona, previo ragionevole preavviso ed eventualmente dietro pagamento di costi aggiuntivi.
5. Il prezzo del pacchetto può essere aumentato solo se aumentano i costi specifici (per esempio, i prezzi del carburante) e se espressamente previsto nel contratto e, comunque, non oltre 20 giorni dall’inizio del pacchetto. Se l’aumento del prezzo è superiore all’8% del prezzo del pacchetto, il viaggiatore può risolvere il contratto. Se l’organizzatore si riserva il diritto di aumentare il prezzo, il viaggiatore ha diritto a una riduzione di prezzo se vi è una diminuzione dei costi pertinenti.
6. I viaggiatori possono risolvere il contratto senza corrispondere spese di risoluzione e ottenere il rimborso integrale dei pagamenti se uno qualsiasi degli elementi essenziali del pacchetto, diverso dal prezzo, è cambiato in modo sostanziale. Se, prima dell’inizio del pacchetto, il professionista responsabile del pacchetto annulla lo stesso, i viaggiatori hanno la facoltà di ottenere il rimborso e, se del caso, un indennizzo.
7. I viaggiatori possono, in circostanze eccezionali, risolvere il contratto senza corrispondere spese di risoluzione prima dell’inizio del pacchetto, ad esempio se sussistono seri problemi di sicurezza nel luogo di destinazione che possono pregiudicare il pacchetto. Inoltre, i viaggiatori possono in qualunque momento, prima dell’inizio del pacchetto, recedere dal contratto dietro pagamento di penali standard come indicate in precedenza o, in difetto, di quelle adeguate e giustificabili calcolate ai sensi dell’art. 41, comma 1 Cod. Turismo.
8. Se, dopo l’inizio del pacchetto, elementi sostanziali dello stesso non possono essere forniti secondo quanto pattuito, dovranno essere offerte al viaggiatore idonee soluzioni alternative, senza supplemento di prezzo. I viaggiatori possono risolvere il contratto, senza corrispondere spese di risoluzione, qualora i servizi non siano eseguiti secondo quanto pattuito e questo incida in misura significativa sull’esecuzione del pacchetto e l’organizzatore non abbia posto rimedio al problema.
9. I viaggiatori hanno altresì diritto a una riduzione di prezzo e/o al risarcimento per danni in caso di mancata o non conforme esecuzione dei servizi turistici.
10. L’organizzatore è tenuto a prestare assistenza qualora il viaggiatore si trovi in difficoltà.
11. Se l’organizzatore o, in alcuni Stati membri, il venditore diventa insolvente, i pagamenti saranno rimborsati. Se l’organizzatore o, se del caso, il venditore diventa insolvente dopo l’inizio del pacchetto e se nello stesso è incluso il trasporto, il rimpatrio dei viaggiatori è garantito. L’Organizzatore sopra citato ha sottoscritto una protezione in caso d’insolvenza tramite Fondo di Garanzia Viaggi S.r.l. (www.garanziaviaggi.it) con sede in Roma via Nazionale 60 – Certificato n. A/180.173/5/2018 ai fini di quanto disposto dall’art. 50, commi 2 e 3, D.Lgs. 79/2011 e ss. mm. I viaggiatori possono contattare tale Ente o se del caso, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. Direzione generale del Turismo, Autorità competente Italiana ai sensi dell’art. 48, comma 2 del qualora i servizi siano negati causa insolvenza dell’Organizzatore o del Venditore.
12. Il viaggiatore è informato che può sottoscrivere coperture assicurative che coprano le penali da recesso da parte del viaggiatore o le spese di assistenza e rientro, in caso di infortunio, malattia o decesso. Le coperture possono essere indicate dall’Organizzatore come obbligatorie per le proprie offerte di pacchetti.
Per maggiori informazioni sui diritti fondamentali del viaggiatore acquirente di pacchetti di viaggio (come definito dall’art. 32, comma 1, lett. g del Codice Turismo) consultare il testo ai sensi della direttiva (UE) 2015/2302, e del D.Lgs 21.5.2018, n. 62 di recepimento, pubblicato sul sito www.fiavet.it (sezione documenti) oppure sul sito www.assoviaggi.it sezione “documentazione/normativa di settore” oltre che sul sito www.enac.gov.it sezione “i diritti dei passeggeri”