La combinazione di servizi turistici che vi viene proposta e’ un pacchetto ai sensi della direttiva (UE) 2015/2302, recepita in Italia con il D.Lgs 21.5.2018, n. 62, che ha modificato gli artt. 32-50 del D.Lgs 79/2011 (Codice del Turismo). Pertanto, beneficerete di tutti i diritti dell’UE che si applicano ai pacchetti. L’Organizzatore del viaggio (come definito dall’art.32, comma 1, lett. i del Codice Turismo) sarà Circolo Viaggi srl, Corso Pavova, 145 – 36100 Vicenza – Tel. 0444 303001 – infovacanze@jonas.it ed è pienamente responsabile, ai sensi dell’art. 42 del Codice Turismo, della corretta esecuzione del pacchetto nel suo insieme. Il Venditore del pacchetto (come definito dall’art. 32, comma 1, lett. I del Codice Turismo) è l’Agenzia Circolo Viaggi srl, Corso Padova, 145 – 36100 Vicenza – Tel. 0444 303001 – infovacanze@jonas.it. Inoltre, come previsto dalla legge, l’Organizzatore e il Venditore sopra detti dispongono di una protezione per rimborsare i vostri pagamenti e, se il trasporto e’ incluso nel pacchetto, garantire il vostro rimpatrio nel caso in cui diventino insolventi. Diritti fondamentali ai sensi della direttiva (UE) 2015/2302 3.
Di seguito trovi tutte le informazioni essenziali per la tua vacanza.
Ti preghiamo di leggere con attenzione quanto riportato, se hai dubbi chiamaci allo 0444 303001.
Gli indirizzi delle altre sistemazioni saranno forniti ad iscrizione avvenuta.
Durata: 4 giorni e 3 notti
la vacanza inizia: ritrovo con l’accompagnatore il giovedì dalle 18 in poi.
la vacanza termina: la domenica dopo pranzo.
Quota individuale: € 530.
Supplemento singola:€ 30.
Comprende: sistemazione in agriturismi in camere doppie/triple, noleggio cavallo, trattamento di pensione completa con bevande, percorsi guidati, mezzo di supporto per spostamento bagagli, assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende: viaggio, tassa di soggiorno e quanto non specificato alla voce “Comprende”.
Come previsto da programma pubblicato sul sito
Il trekking, grazie ai percorsi e ai cavalli utilizzati, può essere fatto anche da principianti.
Se desideri puoi fare il trekking con il tuo cavallo.
É un weekend itinerante, si sviluppa in 68 km totali. Indicativamente le ore di trekking a cavallo sono 5 per il primo giorno, 6 il secondo e circa 3 ore il terzo giorno.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
impermeabile, vestirsi a strati, preferibili stivali da equitazione o per lo meno scarpe con suola liscia non tacchettata
COSA METTERE IN VALIGIA
cappello o casco (obbligatorio per minorenni)
jeans e/o pantaloni per andare a cavallo
Scarpe/stivali per andare a cavallo, con suola liscia
maglie/felpe/giubbino
impermeabile
piccolo coltellino
torcia elettrica
medicine personali
scarpe comode per la sera
fazzoletti di carta
documento d’identità valido
In treno: arrivare alla stazione di Campobasso o Termoli, in base a quella per te più comoda. Dalle stazioni possibilità di autobus (clicca qui per gli orari) o possibilità di organizzare un trasferimento (da concordare previa disponibilità).
In auto: venendo da Roma o Napoli, seguire l’autostrada (A1) fino all’uscita S. Vittore. Proseguire per Isernia e successivamente per Campobasso e poi Colletorto. Venendo dalla costa Adriatica, seguire l’autostrada (A4) Bologna – Bari fino all’uscita Termoli, all’uscita dell’autostrada proseguire in direzione Colletorto.
Chi viene in auto può PARCHEGGIARE L’AUTO nella prima struttura e riprenderla tranquillamente finito il giro.
Lingua in cui sono prestati i servizi: ITALIANO
Idoneità del viaggio per PRM: NO
Idoneità esigenze specifiche del viaggiatore: N.D.
In caso di prenotazione di un viaggio che preveda l’uscita dal territorio italiano con destinazione finale un Paese non aderente al trattato di Schengen, sarà richiesto l’invio di una copia di un documento di riconoscimento in corso di validità. Tale copia potrà eventualmente essere inoltrata a terzi fornitori, al fine di espletare le necessarie pratiche richeste dalle autorità di pubblica sicurezza per l’uscita dal territorio italiano e l’ingresso nel territorio del paese di destinazione. Si autorizza Circolo Viaggi srl, quale titolare del trattamento dei dati, ad utilizzare i suddetti dati nelle modalità sopra descritte.
TASSE TURISTICHE: (city-tax, tassa di soggiorno, tasse di ingresso ai parchi, etc) dove previste vanno corrisposte in loco e sono a carico del partecipante.
INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI: JONAS – CIRCOLO VIAGGI SRL Corso Padova 145 – 36100 Vicenza
Orario estivo: dal lunedì al venerdì 9-20; sabato 9-13; domenica chiuso
Orario invernale: dal lunedì al venerdì 9-19; sabato e domenica chiuso
tel. 0444-303001 – fax 0444-314879
Carta d’identità, Passaporto e Tessera Sanitaria: modulo di prenotazione: porta con te il modulo di prenotazione e mostralo all’accompagnatore. Sarà l’attestazione dell’acquisto della vacanza.
DOCUMENTI OBBLIGATORI: porta con te un documento di identità valido per l’espatrio e non scaduto (Carta d’Identità o Passaporto) e ricorda anche la Tessera Sanitaria. In caso di destinazioni estere raccomandiamo di non viaggiare con carta d’identità rinnovata, ma di utilizzare il Passaporto o di richiedere per tempo l’emissione di una nuova carta d’identità. Ricordiamo che a partire dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale.
ATTENZIONE: Non possiamo rispondere per documenti d’identità scaduti, irregolari o illeggibili.
ACCONTO E SALDO
Controlla comunque il modulo di prenotazione per avere conferma degli importi e delle scadenze.
I pagamenti vanno intestati a Circolo Viaggi srl – Corso Padova 145 – 36100 Vicenza.
Ti ricordiamo che la polizza contro le penali da annullamento va richiesta e pagata al momento della prenotazione.
Modalità di pagamento possibili:
ATTENZIONE: se il modulo e l’attestazione di pagamento non arrivano entro la data di scadenza opzione indicata, il nostro gestionale cancella in automatico la prenotazione. E’ tua responsabilità inviare tutta la documentazione richiesta e accertarti che sia pervenuta entro i tempi indicati.
ASSICURAZIONI: nella quota di partecipazione è inclusa l’assicurazione medico-bagaglio di Allianz le cui condizioni vanno scaricate dal nostro sito e conservate per tutta la durata del viaggio. Si segnala che tale copertura è valida solo per i residenti in Italia. Le coperture previste dalla polizza sono:
INTERASSISTANCE 24 ORE SU 24: centrale operativa 24 ore su 24 con consulenza medica, rientro sanitario dell’Assicurato, rientro di un familiare o di un compagno di viaggio assicurati, spese di viaggio di un familiare, in caso di ricovero ospedaliero dell’Assicurato superiore a 7 giorni, rientro dei figli minori (15 anni), rimborso spese di cura con un massimale di 2.582,28 per i viaggi all’estero e di € 258,23 per i viaggi in Italia (franchigia € 25,82) spese supplementari di soggiorno, rientro al domicilio dell’Assicurato convalescente, rientro anticipato dell’Assicurato a causa di lutto in famiglia, fino alla concorrenza di € 774,69 all’estero e € 258,23 in Italia, invio di medicinali urgenti, invio di messaggi urgenti, rimborso spese telefoniche, fino a € 103,29 (solo estero), interprete a disposizione, anticipo di cauzione all’estero fino a € 2.582,28, anticipo di denaro fino a € 2.582,28. Il sinistro deve essere tempestivamente comunicato telefonando alla centrale operativa pena la perdita totale o parziale del diritto all’indennizzo. Il successivo invio della richiesta documentazione in originale dovrà avvenire entro cinque giorni ed è a carico dell’assicurato. É possibile aumentare il massimale a € 50.000 aggiungendo € 10 per persona per vacanze di più di 3 notti, € 5 per weekend.
ASSICURAZIONE BAGAGLIO fino a € 413,17 a primo rischio assoluto per i viaggi all’estero, fino a € 258,23 a primo rischio assoluto per i viaggi in Italia. La copertura è operante per i danni derivanti da furto, scippo, rapina, incendio e mancata riconsegna e/o danneggiamento del bagaglio da parte del vettore aereo. L’indennizzo per ogni oggetto non potrà superare l’importo di € 51,65. I corredi fotocineottici (macchina fotografica, telecamera, binocolo, obbiettivo, lampeggiatore, filtro, batteria, borsa ecc) sono considerati oggetto unico. In caso di responsabilità di terzi (vettore, albergatore, ecc) l’indennizzo da parte di Allianz avverrà successivamente a quello del terzo responsabile. Sono esclusi dall’assicurazione (estratto): a) il denaro in ogni sua forma, documenti, oggetti d’arte, attrezzature professionali, personal computer, attrezzature professionali, ecc b) tutti i danni causati da disposizioni delle autorità, disordini civili, ecc; c) danni provocati da grave incuria dell’Assicurato; d) danni causati da normale usura; e) gli oggetti acquistati nel corso del viaggio. La normativa completa è disponibile sul sito www.jonas.it
IN CASO DI SINISTRO: la Compagnia Assicurativa richiede che il contatto per l’apertura del sinistro venga fatto direttamente dall’Assicurato, per consentire il tempestivo contatto da parte del servizio di Guardia Medica ai fini di accertare lo stato di salute e valutare le conseguenti prestazioni da effettuare. L’assicurato deve far richiesta immediata di assistenza contattando la centrale operativa Allianz attiva 24 ore su 24 al numero +39 02 26609 604. Per ricevere indennizzo, scrivere entro 5 giorni a Servizio Liquidazione Danni/Allianz P.le Lodi 3-20137 Milano specificando l’entità e le circostanze nelle quali il sinistro si è verificato e trasmettendo la relativa documentazione medica e le ricevute delle spese sostenute in originale. L’inadempimento di tali obblighi può comportare la perdita totale o parziale del diritto all’indennizzo ai sensi dell’art. 1915 Cod.Civ. Eventuali prolungamenti di soggiorno non sono coperti dalla polizza Allianz sopracitata.
SALUTE
Al momento della prenotazione inserisci nel modulo gli eventuali limiti personali dovuti a stato di salute, disabilità o altre segnalazioni che dobbiamo tenere in considerazione per la conferma e l’organizzazione della vacanza. In caso di omissioni non sarà possibile prendere in considerazione alcuna richiesta, nè rimborso, a seguito di mancata accettazione.
Se vuoi richiedere un menù vegetariano, vegano, senza glutine o segnalare intolleranze e/o allergie alimentari, non dimenticare di indicarlo fin da subito nel modulo di prenotazione alla voce “altre richieste”. L’accompagnatore e le strutture ne potranno quindi tenere conto nell’organizzazione della cucina. In alcune destinazioni potrebbe però rivelarsi difficile reperire alimenti particolari, per esempio senza glutine, per questo consigliamo di portarli con te.
Ti informiamo che i tuoi dati saranno trattati ai sensi del GDPR 2016/79. Info su https://www.jonas.it/privacy-policy.
PRIVACY: titolare del trattamento dei dati personali è Circolo Viaggi. Ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR), è obbligo di Circolo Viaggi trattare i dati in modo lecito al fine di garantirne la sicurezza e la riservatezza. É diritto di ognuno conoscere, aggiornare, integrare, rettificare o cancellare i dati personali nel rispetto del Regolamento UE n. 2016/679 e della normativa nazionale in materia di protezione dei dati personali. Per saperne di più puoi consultare la nostra privacy policy cliccando qui: PRIVACY POLICY.
RECESSO DEL VIAGGIATORE PRIMA DELL’INIZIO DEL PACCHETTO: il viaggiatore può recedere dal contratto senza pagare alcuna penalità nelle seguenti ipotesi:
– aumento del prezzo in misura eccedente il 8%;
– modifica significativa di uno o più elementi del contratto oggettivamente configurabili come fondamentali,
proposta dall’organizzatore dopo la conclusione del contratto stesso, ma prima della partenza e non accettata dal turista.
Al viaggiatore che recede dal contratto per cause diverse da quelle di cui sopra, indipendentemente dall’importo versato a titolo di acconto, sarà addebitata ai sensi dell’art. 41 del Codice del Turismo una spesa per il recesso così determinata in ragione del momento del recesso, ovvero:
10% della quota di partecipazione per ritiro fino a 45 giorni dalla data di partenza;
25% della quota di partecipazione per ritiro fino a 30 giorni dalla data di partenza;
50% della quota di partecipazione per ritiro fino a 20 giorni dalla data di partenza;
75% della quota di partecipazione per ritiro fino a 8 giorni dalla data di partenza;
Nessun rimborso è previsto dopo tale termine. Nel caso di iniziative fuori catalogo, le spese di cui all’art. 41 del Codice del Turismo verranno concordate di volta in volta alla firma del contratto. Nei fine settimana, dove è previsto il versamento della sola caparra si incorre nella perdita totale della stessa; dove è previsto il versamento totale anticipato della quota di partecipazione saranno applicate le quote sopra riportate.
Per maggiori informazioni sui diritti fondamentali del viaggiatore acquirente di pacchetti di viaggio (come definito dall’art. 32, comma 1, lett. g del Codice Turismo) consultare il testo ai sensi della direttiva (UE) 2015/2302, e del D.Lgs 21.5.2018, n. 62 di recepimento, pubblicato sul sito www.fiavet.it (sezione documenti) oppure sul sito www.assoviaggi.it sezione “documentazione/normativa di settore” oltre che sul sito www.enac.gov.it sezione “i diritti dei passeggeri”
INFORMAZIONI AL TURISTA – SCHEDA TECNICA Organizzazione tecnica: Circolo Viaggi Corso Padova 145 36100 Vicenza. Autorizzazione amministrativa Provincia di Vicenza n°507 del 11-03-2003. Circolo Viaggi è coperta da polizza Ass. RCT Unipol Assicurazioni n°56783282 per la responsabilità civile.