La combinazione di servizi turistici che vi viene proposta e’ un pacchetto ai sensi della direttiva (UE) 2015/2302, recepita in Italia con il D.Lgs 21.5.2018, n. 62, che ha modificato gli artt. 32-50 del D.Lgs 79/2011 (Codice del Turismo). Pertanto, beneficerete di tutti i diritti dell’UE che si applicano ai pacchetti. L’Organizzatore del viaggio (come definito dall’art.32, comma 1, lett. i del Codice Turismo) sarà Circolo Viaggi srl, Corso Pavova, 145 – 36100 Vicenza – Tel. 0444 303001 – infovacanze@jonas.it ed è pienamente responsabile, ai sensi dell’art. 42 del Codice Turismo, della corretta esecuzione del pacchetto nel suo insieme. Il Venditore del pacchetto (come definito dall’art. 32, comma 1, lett. I del Codice Turismo) è l’Agenzia Circolo Viaggi srl, Corso Padova, 145 – 36100 Vicenza – Tel. 0444 303001 – infovacanze@jonas.it. Inoltre, come previsto dalla legge, l’Organizzatore e il Venditore sopra detti dispongono di una protezione per rimborsare i vostri pagamenti e, se il trasporto e’ incluso nel pacchetto, garantire il vostro rimpatrio nel caso in cui diventino insolventi. Diritti fondamentali ai sensi della direttiva (UE) 2015/2302 3.
Di seguito trovi tutte le informazioni essenziali per la tua vacanza.
Ti preghiamo di leggere con attenzione quanto riportato, se hai dubbi chiamaci allo 0444 303001.
durata: 5 giorni 4 notti
la vacanza inizia: il giorno è definito in base alla data di partenza. Sistemazione in hotel dalle ore 16, incontro con la guida a cena per le ore 19.30.
la vacanza termina: dopo colazione, entro le ore 10 check-out.
Quota individuale: Capodanno € 420; Epifania € 380.
Supplemento singola: € 70
Comprende: sistemazione in camere doppie/triple, trattamento di mezza pensione con acqua al tavolo, percorsi guidati, guida ambientale escursionistica, Cenone di Capodanno/Cenone Epifanico, wi-fi, parcheggio e assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende: viaggio, tassa di soggiorno, bevande, eventuale noleggio ciaspole, eventuali transfer e quanto non specificato alla voce “Comprende”.
Come previsto da programma pubblicato sul sito
Programma: i percorsi guidati pubblicati sul sito potranno subire delle modifiche o una diversa collocazione durante il periodo a causa di avverse condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, ma anche per la valutazione da parte dell’accompagnatore.
Importante: in caso di abbondante neve, sarà necessario l’uso delle ciaspole. Gli spostamenti in loco saranno effettuati con le proprie auto.
I percorsi di trekking o ciaspole hanno una lunghezza compresa tra i km 6 e i km 15 circa e un dislivello di circa 300-350 metri.
primo tour: durata 6 ore, tot. 12-15 km.
secondo tour: durata 4/5 ore, totale 6 km.
L’accompagnatore è una Guida Naturalistica, professionista della natura e della montagna, il cui ruolo è di accompagnatore e di educatore, per un rapporto più consapevole e corretto con la natura. La scelta dell’itinerario viene concordata col gruppo; tuttavia, in relazione alle condizioni meteorologiche, nivometriche, alle possibilità di avvistamento degli animali ed all’età dei partecipanti, la decisione definitiva sul percorso spetta alla guida.
Si richiede un adeguato abbigliamento per attività escursionistiche in montagna: a strati per affrontare i vari dislivelli dei percorsi, che in parte saranno intorno ai 1000 metri slm. Scarponcini da trekking o pedule con suola adatta a muoversi su terreni accidentati, giacca pesante, mantellina o k-way in caso di pioggia, indumenti di ricambio, pile leggeri e pesanti, guanti e sciarpa.
Attrezzatura richiesta: zaino con borraccia o thermos. Piletta tascabile per eventuali uscite notturne. Il necessario per una merenda veloce; evitare bibite gassate e cibi unti e poco nutrienti. Un sacchetto di plastica per i rifiuti.
Auto: da Firenze dista 70 km, SR 70 per Passo della Consuma – Poppi – Soci. Da Arezzo 40 km, SR 71 per Bibbiena – Soci. Da Forlì 85 km, SS 310 Passo della Calla per Pratovecchio – Poppi – Soci. Da Cesena 65 km, E45 – Bagno di Romagna – Passo dei Mandrioli.
Treno: fino ad Arezzo con Trenitalia, poi prendere il “trenino del Casentino” e scendere a Bibbiena. Da lì navetta organizzata dall’albergo (€ 30 circa per persona a tratta) per km 15 circa da prenotare replicando a questa mail oppure autobus locale. In alternativa treno fino a Cesena con Trenitalia e da lì bus per Badia Prataglia. Per gli orari “trenino del Casentino” clicca qui. Oppure per gli Orari autobus. Gli orari di dicembre/gennaio verranno aggiornati ed inseriti man mano dalle compagnie di trasporti.
L’accompagnatore non è autorizzato ad effettuare il servizio di transfer. Facci sapere con che mezzi arrivi e a che ora, circa.
A PIEDI: camminare è sinonimo di benessere: seguici nelle nostre passeggiate per riscoprire il piacere di camminare insieme. Camminare a contatto con la natura fa bene, lo dice anche la scienza: allontana i pensieri negativi e ti aiuta a rallentare la velocità della vita di tutti i giorni. In Italia abbiamo le montagne più belle, sia dal punto di vista naturalistico che storico, ma una vacanza a piedi non è sinonimo esclusivamente di montagna; sono sempre più gli itinerari segnalati anche nei luoghi di mare, come in Salento, ad Ischia, a Pantelleria o all’Isola d’Elba: mete che evocano vacanze di sole e spiaggia, ma che in realtà nascondono sentieri perfetti per il trekking. A prescindere dalla meta che sceglierai, scoprirai che il muoversi a piedi in gruppo è l’occasione giusta per condividere i panorami e le emozioni con il gruppo di nuovi amici che camminano al tuo fianco.
CON LE CIAPSOLE: con le racchette ai piedi, che evitano lo sprofondamento nella neve, la marcia è meno faticosa e più semplice che con gli sci. In corrispondenza della punta degli scarponi e del calcagno, hanno dei ramponcini fissi che agevolano la tenuta su neve dura e ghiacciata. Per calzare le ciaspe non sono necessarie calzature particolari bastano dei buoni scarponcini da trekking o da montagna impermeabili e in grado di mantenere i piedi caldi durante l’escursione. La camminata è molto semplice e naturale, non richiede preparazione particolare se non la voglia di scoprire angoli della montagna avvolti dalla neve e nel silenzio dell’inverno. L’accompagnatore sarà sempre al vostro fianco durante tutte le ciaspolate ed adeguerà il ritmo delle camminate alle vostre esigenze. E’ buona usanza camminare con passo costante. Ciaspolare è uno sport benefico e distensivo. Godiamoci i panorami, scattiamo tante foto e gustiamo il piacere di essere un gruppo!!
Lingua in cui sono prestati i servizi: ITALIANO
Idoneità del viaggio per PRM: NO
Idoneità esigenze specifiche del viaggiatore: N.D.
In caso di prenotazione di un viaggio che preveda l’uscita dal territorio italiano con destinazione finale un Paese non aderente al trattato di Schengen, sarà richiesto l’invio di una copia di un documento di riconoscimento in corso di validità. Tale copia potrà eventualmente essere inoltrata a terzi fornitori, al fine di espletare le necessarie pratiche richeste dalle autorità di pubblica sicurezza per l’uscita dal territorio italiano e l’ingresso nel territorio del paese di destinazione. Si autorizza Circolo Viaggi srl, quale titolare del trattamento dei dati, ad utilizzare i suddetti dati nelle modalità sopra descritte.
TASSE TURISTICHE: (city-tax, tassa di soggiorno, tasse di ingresso ai parchi, etc) dove previste vanno corrisposte in loco e sono a carico del partecipante.
INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI: JONAS – CIRCOLO VIAGGI SRL Corso Padova 145 – 36100 Vicenza
Orario estivo: dal lunedì al venerdì 9-20; sabato 9-12.30; domenica chiuso
Orario invernale: dal lunedì al venerdì 9-19; sabato e domenica chiuso
tel. 0444-303001 – fax 0444-314879
Carta d’identità, Passaporto e Tessera Sanitaria:Modulo di prenotazione: porta con te il modulo di prenotazione e mostralo all’accompagnatore. Sarà l’attestazione dell’acquisto della vacanza.
DOCUMENTI OBBLIGATORI: porta con te un documento di identità valido per l’espatrio e non scaduto (Carta d’Identità o Passaporto) e ricorda anche la Tessera Sanitaria. In caso di destinazioni estere raccomandiamo di non viaggiare con carta d’identità rinnovata, ma di utilizzare il Passaporto o di richiedere per tempo l’emissione di una nuova carta d’identità. Ricordiamo che a partire dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale.
ATTENZIONE: Non possiamo rispondere per documenti d’identità scaduti, irregolari o illeggibili.
ACCONTO E SALDO
Controlla comunque il modulo di prenotazione per avere conferma degli importi e delle scadenze.
I pagamenti vanno intestati a Circolo Viaggi srl – Corso Padova 145 – 36100 Vicenza.
Ti ricordiamo che la polizza contro le penali da annullamento va richiesta e pagata al momento della prenotazione.
Modalità di pagamento possibili:
ATTENZIONE: se il modulo e l’attestazione di pagamento non arrivano entro la data di scadenza opzione indicata, il nostro gestionale cancella in automatico la prenotazione. E’ tua responsabilità inviare tutta la documentazione richiesta e accertarti che sia pervenuta entro i tempi indicati.
– Obbligatorie: assicurazione sanitaria e bagaglio inclusa nel pacchetto, valida solo per i residenti in Italia.
– Facoltative: Integrazione spese mediche Allianz Globy Rossa – Polizza contro le penali di annullamento Allianz Globy Giallo – Allianz
Globy Verde – Allianz Globy Air – Allianz R.C.
2. Vi è sempre almeno un professionista responsabile della corretta esecuzione di tutti i servizi turistici inclusi nel contratto.
3. Ai viaggiatori viene comunicato un numero telefonico di emergenza o i dati di un punto di contatto attraverso cui raggiungere
l’organizzatore o l’agente di viaggio.
4. I viaggiatori possono trasferire il pacchetto ad un’altra persona, previo ragionevole preavviso ed eventualmente dietro pagamento di
costi aggiuntivi.
5. Il prezzo del pacchetto puo’ essere aumentato solo se aumentano i costi specifici (per esempio, i prezzi del carburante) e se
espressamente previsto nel contratto
e, comunque, non oltre 20 giorni dall’inizio del pacchetto. Se l’aumento del prezzo e’ superiore all’8% del prezzo del pacchetto, il
viaggiatore puo’ risolvere il contratto. Se l’organizzatore si riserva il diritto di aumentare il prezzo, il viaggiatore ha diritto a una riduzione
di prezzo se vi e’ una diminuzione dei costi pertinenti.
6. I viaggiatori possono risolvere il contratto senza corrispondere spese di risoluzione e ottenere il rimborso integrale dei pagamenti se
uno qualsiasi degli elementi essenziali del pacchetto, diverso dal prezzo, e’ cambiato in modo sostanziale. Se, prima dell’inizio del
pacchetto, il professionista responsabile del pacchetto annulla lo stesso, i viaggiatori hanno la facoltà di ottenere il rimborso e, se del
caso, un indennizzo.
7. I viaggiatori possono, in circostanze eccezionali, risolvere il contratto senza corrispondere spese di risoluzione prima dell’inizio del
pacchetto, ad esempio se sussistono seri problemi di sicurezza nel luogo di destinazione che possono pregiudicare il pacchetto. Inoltre,
i viaggiatori possono in qualunque momento, prima dell’inizio del pacchetto, recedere dal contratto dietro pagamento di penali standard
come indicate in precedenza o, in difetto, di quelle adeguate e giustificabili calcolate ai sensi dell’art. 41, comma 1 Cod. Turismo.
8. Se, dopo l’inizio del pacchetto, elementi sostanziali dello stesso non possono essere forniti secondo quanto pattuito, dovranno essere
offerte al viaggiatore idonee soluzioni alternative, senza supplemento di prezzo. I viaggiatori possono risolvere il contratto, senza
corrispondere spese di risoluzione, qualora i servizi non siano eseguiti secondo quanto pattuito e questo incida in misura significativa
sull’esecuzione del pacchetto e l’organizzatore non abbia posto rimedio al problema.
9. I viaggiatori hanno altresì diritto a una riduzione di prezzo e/o al risarcimento per danni in caso di mancata o non conforme
esecuzione dei servizi turistici.
10. L’organizzatore e’ tenuto a prestare assistenza qualora il viaggiatore si trovi in difficoltà.
11. Se l’organizzatore o, in alcuni Stati membri, il venditore diventa insolvente, i pagamenti saranno rimborsati. Se l’organizzatore o, se
del caso, il venditore diventa insolvente dopo l’inizio del pacchetto e se nello stesso e’ incluso il trasporto, il rimpatrio dei viaggiatori e’
garantito. L’Organizzatore sopra citato ha sottoscritto una protezione in caso d’insolvenza tramite Fondo di Garanzia Viaggi S.r.l.
(www.garanziaviaggi.it ) con sede in Roma via Nazionale 60 – Certificato n. A/180.173/5/2018 ai fini di quanto disposto dall’art. 50,
commi 2 e 3, D.Lgs. 79/2011 e ss. mm.
I viaggiatori possono contattare tale Ente o se del caso, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. Direzione generale del
Turismo, Autorità competente Italiana ai sensi dell’art. 48, comma 2 del qualora i servizi siano negati causa insolvenza
dell’Organizzatore o del Venditore.
12. Il viaggiatore è informato che può sottoscrivere coperture assicurative che coprano le penali da recesso da parte del viaggiatore o le
spese di assistenza e rientro, in caso di infortunio, malattia o decesso. Le coperture possono essere indicate dall’Organizzatore come
obbligatorie per le proprie offerte di pacchetti.
ASSICURAZIONI: nella quota di partecipazione è inclusa l’assicurazione medico-bagaglio di Mondial Assistance le cui condizioni vanno scaricate dal nostro sito a questo link e conservate per tutta la durata del viaggio. Si segnala che tale copertura è valida solo per i residenti in Italia o italiani iscritti all’AIRE (Albo Italiani Residenti all’Estero).
SALUTE
Al momento della prenotazione inserisci nel modulo gli eventuali limiti personali dovuti a stato di salute, disabilità o altre segnalazioni che dobbiamo tenere in considerazione per la conferma e l’organizzazione della vacanza. In caso di omissioni non sarà possibile prendere in considerazione alcuna richiesta, nè rimborso, a seguito di mancata accettazione.
Se vuoi richiedere un menù vegetariano, vegano, senza glutine o segnalare intolleranze e/o allergie alimentari, non dimenticare di indicarlo fin da subito nel modulo di prenotazione alla voce “altre richieste”. L’accompagnatore e le strutture ne potranno quindi tenere conto nell’organizzazione della cucina. In alcune destinazioni potrebbe però rivelarsi difficile reperire alimenti particolari, per esempio senza glutine, per questo consigliamo di portarli con te.
Ti informiamo che i tuoi dati saranno trattati ai sensi del GDPR 2016/79. Info su www.jonas.it/a_ITA_1234_1.html.
PRIVACY: titolare del trattamento dei dati personali è Circolo Viaggi. Ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR), è obbligo di Circolo Viaggi trattare i dati in modo lecito al fine di garantirne la sicurezza e la riservatezza. É diritto di ognuno conoscere, aggiornare, integrare, rettificare o cancellare i dati personali nel rispetto del Regolamento UE n. 2016/679 e della normativa nazionale in materia di protezione dei dati personali. Per saperne di più puoi consultare la nostra privacy policy cliccando qui: PRIVACY POLICY.
Per maggiori informazioni sui diritti fondamentali del viaggiatore acquirente di pacchetti di viaggio (come definito dall’art. 32, comma 1, lett. g del Codice Turismo) consultare il testo ai sensi della direttiva (UE) 2015/2302, e del D.Lgs 21.5.2018, n. 62 di recepimento, pubblicato sul sito www.fiavet.it (sezione documenti) oppure sul sito www.assoviaggi.it sezione “documentazione/normativa di settore” oltre che sul sito www.enac.gov.it sezione “i diritti dei passeggeri”