SCOPRI LE NOSTRE VACANZE SU JONAS.it

 

Copyright JONAS by Circolo Viaggi srl

INFORMAZIONI PRECONTRATTUALI ai sensi dell’art 34 del Codice del Turismo – Dlgs 79/2011
(ALLEGATO A – Parte II del Dlgs 62/2018)

La combinazione di servizi turistici che vi viene proposta e’ un pacchetto ai sensi della direttiva (UE) 2015/2302, recepita in Italia con il D.Lgs 21.5.2018, n. 62, che ha modificato gli artt. 32-50 del D.Lgs 79/2011 (Codice del Turismo). Pertanto, beneficerete di tutti i diritti dell’UE che si applicano ai pacchetti. L’Organizzatore del viaggio (come definito dall’art.32, comma 1, lett. i del Codice Turismo) sarà Circolo Viaggi srl, Corso Pavova, 145 – 36100 Vicenza – Tel. 0444 303001 – infovacanze@jonas.it ed è pienamente responsabile, ai sensi dell’art. 42 del Codice Turismo, della corretta esecuzione del pacchetto nel suo insieme. Il Venditore del pacchetto (come definito dall’art. 32, comma 1, lett. I del Codice Turismo) è l’Agenzia Circolo Viaggi srl, Corso Padova, 145 – 36100 Vicenza – Tel. 0444 303001 – infovacanze@jonas.it. Inoltre, come previsto dalla legge, l’Organizzatore e il Venditore sopra detti dispongono di una protezione per rimborsare i vostri pagamenti e, se il trasporto e’ incluso nel pacchetto, garantire il vostro rimpatrio nel caso in cui diventino insolventi. Diritti fondamentali ai sensi della direttiva (UE) 2015/2302 3.

Isole Eolie: uno spettacolo della natura in catamarano

Di seguito trovi tutte le informazioni essenziali per la tua vacanza.
Ti preghiamo di leggere con attenzione quanto riportato, se hai dubbi chiamaci allo 0444 303001.

CODICE VACANZA: CATCT
STILE DI VITA
: nella Natura

Imbarcazione:  Catamarano di 20 mt. 5 cabine doppie con 3 bagni a bordo.
Accompagnatore: skipper  e marinaio

 

Porto d’imbarco: Lipari

durata: 7 giorni 6 notti.

Imbarcazione: catamarano

la vacanza inizia: lunedì
orario imbarco: L’imbarco avviene nell’arco della mattinata e comunque entro le ore 13. Per chi fa notte extra è possibile appoggiare i bagagli appena arrivati a Lipari e poi imbarcare dalle 19.30 in poi.
la vacanza termina: Domenica
orario sbarco: entro le ore 12.

Info utili:

QUOTA INDIVIDUALE

Quota individuale BASSA stagione (8-21/6 e 21/9-4/10): € 700
Quota individuale MEDIA stagione (22/6-12/7 e 7-20/9): € 800
Quota individuale ALTA stagione (13/7-2/8 e 24/8-6/9): € 900
Quota individuale TOP stagione (3-23/8): € 1000

LA QUOTA COMPRENDE E NON COMPRENDE

Comprende:  sistemazione in cabine doppie, programma di navigazione, uso del kayak a due posti, tender, pulizia finale, assicurazione sanitaria e bagaglio.

Non comprende: viaggio fino al luogo d’imbarco,tassa di soggiorno ove prevista  e quanto non indicato alla voce “Comprende”. Per cambusa, carburante e marina si stimano circa € 25/30 per persona al giorno.

ITINERARIO

Come previsto da programma pubblicato sul sito

Il programma potrà subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche e/o su indicazione da parte dello skipper e dell’accompagnatore.La vacanza in barca è per definizione una vacanza in libertà e per tuttavia il programma è di massima che può subire variazioni di settimana in settimana in base a:
-condizioni di sicurezza meteo-marina;
-condizioni relative al traffico in mare, in rada e nei porti;
-esigenze di approvvigionamento idrico e alimentare;
-esigenze dei partecipanti soddisfabili qualora non entrino in contrasto con i punti precedenti;
Compito dell’equipaggio è prendere le decisioni tenendo conto di tutti questi elementi con questo ordine di priorità.

EQUIPAGGIAMENTO

Equipaggiamento consigliato:

costume, occhiali da sole, crema solare, shampoo e bagnoschiuma biodegradabili, telo da mare, cappellino, sandali, k-way o giacca impermeabile, pantaloncini, t-shirt, felpa e ciabatte. A bordo è sempre disponibile la 220 V, 24 ore su 24. A bordo sono presenti prese di tipo domestico. In ogni cabina sono presenti 2 prese USB per caricare qualsiasi dispositivo. I wc si possono utilizzare sempre, di giorno, di notte, in porto e fuori perché sono dotati di cassa di raccolta.
Dai un’occhiata ai nostri consigli su come preparare la valigia ideale.

COME ARRIVARE

In aereo: voli su Catania, Napoli, Reggio Calabria e Palermo. Il nostro consiglio è quello di atterrare su Catania e di proseguire fino a Milazzo con il bus navetta diretto dall’aeroporto.

Ci sono 2 soluzioni:
1) Servizio navetta dall’aeroporto al porto, prenotazione obbligatoria. Il transfer viene effettuato per minimo 2 persone (il singolo paga per 2). 25 € per persona a tratta. Per la prenotazione clicca qui
2) Autolinea stagionale Giunta Bus – tel. 090.673782

Partenza da Catania Aeroporto: 10.30 / 12.00 / 16.45 / 18.45 / 20.40
Partenza da Milazzo porto: 08.00 / 09.45 / 14.30 / 15.45 / 18.30
Percorrenza 1.45 h – sola andata 15€, andata/ritorno 26€.
I biglietti si possono prenotare anche online. Per la prenotazione clicca qui

In traghetto e/o aliscafo veloce: partenze tutti i giorni da Milazzo, Napoli, Messina, Reggio Calabria e Palermo.
In treno: la stazione più vicina alle isole Eolie è quella di Milazzo.
In auto: a Milazzo consigliamo di parcheggiare nel garage del porto tel 3482635179.

 

Il punto esatto d’imbarco è sito nel primo pontile alla destra dell’attracco degli aliscafi, a pochi metri a piedi, questo si chiama Pontile La Buona Fonda.

ALTRE INFO

Lingua in cui sono prestati i servizi: ITALIANO
Idoneità del viaggio per PRM: NO
Idoneità esigenze specifiche del viaggiatore: N.D.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

JONAS – CIRCOLO VIAGGI SRL

Corso Padova 145 – 36100 Vicenza
Orario estivo: dal lunedì al venerdì 9-20; sabato 9-13; domenica chiuso
Orario invernale: dal lunedì al venerdì 9-19; sabato e domenica chiuso
tel. 0444-303001 – fax 0444-314879
infovacanze@jonas.it

DOCUMENTI

Modulo di prenotazione: In fase di prenotazione ti abbiamo inviato il contratto di viaggio completo dei servizi richiesti, per te e per gli eventuali compagni di viaggio che partono con te. Portalo durante la tua vacanza: fai una scelta ecologica, non stamparlo ma salvalo nel tuo smartphone! In base alla normativa vigente nel luogo di imbarco, al vostro arrivo a bordo potrà esservi richiesta la sottoscrizione di ulteriore documentazione da tenere a bordo ed eventualmente esibire alle autorità portuali del luogo.

DOCUMENTI OBBLIGATORI: porta con te un documento di identità valido per l’espatrio e non scaduto (Carta d’Identità o Passaporto) e ricorda anche la Tessera Sanitaria. In caso di destinazioni estere raccomandiamo di non viaggiare con carta d’identità rinnovata, ma di utilizzare il Passaporto o di richiedere per tempo l’emissione di una nuova carta d’identità. Ricordiamo che a partire dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale.

ATTENZIONE: Non possiamo rispondere per documenti d’identità scaduti, irregolari o illeggibili.

 

ACCONTO E SALDO

– Sia estive che invernali richiediamo € 150 di acconto o caparra e saldo a 30 giorni data partenza. Se ti iscrivi dopo tale termine devi versare tutto in un’unica soluzione.

– Per i weekend di bici o a piedi acconto di 2 notti € 80, per i weekend di 3 o più notti € 100 di acconto; in entrambi i casi il saldo va effettuato a 30 giorni data partenza.

– Nei weekend in barca la caparra varia tra i € 50 e i € 110; il saldo va invece effettuato in loco al momento dell’imbarco.

 

Controlla comunque il modulo di prenotazione per avere conferma degli importi e delle scadenze.

I pagamenti vanno intestati a Circolo Viaggi srl – Corso Padova 145 – 36100 Vicenza.

Ti ricordiamo che le polizze integrative vanno richieste e pagate al momento della prenotazione.

TASSE TURISTICHE: (city-tax, tassa di soggiorno, tasse di ingresso ai parchi, etc) dove previste vanno corrisposte in loco e sono a carico del partecipante.

MODALITA' DI PAGAMENTO

– Paypal e carta di credito su sito sicuro tramite link inviato via mail a seguito di richiesta di prenotazione

– Bonifico bancario

– Bonifico Banco Poste

– Bollettino Conto Corrente Postale

– Carta di credito: telefonando e fornendo gli estremi della carta. (Accettiamo Visa, Mastercard e PostePay, American Express solo online.)

– Bancomat solo in sede.

ATTENZIONE: se la compilazione del form di raccolta dati e l’attestazione di pagamento non arrivano entro la data di scadenza opzione indicata, il nostro gestionale cancella in automatico la prenotazione. E’ tua responsabilità inviare tutta la documentazione richiesta e accertarti che sia pervenuta entro i tempi indicati.

PENALI DI RECESSO STANDARD – art.41, comma 2 Cod.Turismo

DISCIPLINA APPLICABILE: la vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale sia internazionale, è disciplinata – fino alla sua abrogazione ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 79 del 23 maggio 2011 (il “Codice del Turismo”) – dalla L. 27/12/1977 n° 1084 di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al contratto di viaggio (CCV), firmata a Bruxelles il 23.4.1970 – in quanto applicabile – nonché dal Codice del Turismo (artt. 32-51) e sue successive modificazioni.

PREZZO: il prezzo del pacchetto turistico potrà essere variato fino a 20 giorni prima della partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di:

  1. a) costi di trasporto, incluso il costo del carburante;
  2. b) diritti e tasse su alcune

tipologie di servizi turistici quali imposte, tasse o diritti di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti;

  1. c) tassi di cambio applicati al pacchetto in questione.

RECESSO DEL VIAGGIATORE PRIMA DELL’INIZIO DEL PACCHETTO: il viaggiatore può recedere dal contratto senza pagare alcuna penalità nelle seguenti ipotesi:

– aumento del prezzo in misura eccedente il 8%;

– modifica significativa di uno o più elementi del contratto oggettivamente configurabili come fondamentali,

proposta dall’organizzatore dopo la conclusione del contratto stesso, ma prima della partenza e non accettata dal turista.

Al viaggiatore che recede dal contratto per cause diverse da quelle di cui sopra, indipendentemente dall’importo versato a titolo di acconto, sarà addebitata ai sensi dell’art. 41 del Codice del Turismo una spesa per il recesso così determinata in ragione del momento del recesso, ovvero:

10% della quota di partecipazione per ritiro fino a 45 giorni dalla data di partenza;

25% della quota di partecipazione per ritiro fino a 30 giorni dalla data di partenza;

50% della quota di partecipazione per ritiro fino a 20 giorni dalla data di partenza;

75% della quota di partecipazione per ritiro fino a 8 giorni dalla data di partenza;

Nessun rimborso è previsto dopo tale termine.

Nel caso di iniziative fuori catalogo, le spese di cui all’art. 41 del Codice del Turismo verranno concordate di volta in volta alla firma del contratto. Nei fine settimana, dove è previsto il versamento della sola caparra si incorre nella perdita totale della stessa; dove è previsto il versamento totale anticipato della quota di partecipazione saranno applicate le quote sopra riportate.

ASSICURAZIONE

Assicurazione: ALLIANZ – GLOBAL ASSISTANCE, solo per residenti in Italia. Trovi copia della normativa a questo link assicurazione. In caso di sinistro dovrai contattare subito la centrale operativa attiva 24h al numero +39 02 26609604 e comunica quanto avvenuto. La Compagnia Assicurativa richiederà obbligatoriamente che sia l’Assicurato a procedere all’apertura del sinistro, sia per lo smarrimento del bagaglio sia in caso di emergenza medica durante la quale il tempestivo contatto con l’assicurato può garantire l’attivazione della migliore assistenza medica dovuta. Il successivo invio della richiesta documentazione in originale dovrà avvenire entro cinque giorni ed è a carico dell’assicurato. L’inadempimento di tali obblighi può comportare la perdita totale o imparziale del diritto all’indennizzo. Il prolungamento del soggiorno al di fuori del programma di vacanza Jonas non è coperto da assicurazione.

N.B: se al momento della prenotazione hai scelto di stipulare un’altra polizza assicurativa, come la Estensione Spese Mediche o la Polizza Globy Verde, ti  spediremo via mail il numero della tua polizza personale. Portalo con te e fornisci quello alla Compagnia Assicurativa in caso di sinistro.

SALUTE

Al momento della prenotazione inserisci nel form di raccolta dati online gli eventuali limiti personali dovuti a stato di salute, disabilità o altre segnalazioni che dobbiamo tenere in considerazione per la conferma e l’organizzazione della vacanza. In caso di omissioni non sarà possibile prendere in considerazione alcuna richiesta, nè rimborso, a seguito di mancata accettazione.

Se vuoi richiedere un menù vegetariano, vegano, senza glutine o segnalare intolleranze e/o allergie alimentari, non dimenticare di indicarlo fin da subito nel form di raccolta dati alla voce “note”. L’accompagnatore e le strutture ne potranno quindi tenere conto nell’organizzazione della cucina. In alcune destinazioni potrebbe però rivelarsi difficile

reperire alimenti particolari, per esempio senza glutine, per questo consigliamo di portarli con te.
Ti informiamo che i tuoi dati saranno trattati ai sensi del GDPR 2016/79.
Info su www.jonas.it/privacy-policy

PRIVACY

Ai sensi della normativa di settore e degli artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo sul trattamento dei dati personali (Regolamento UE 2016/679 – “GDPR”) ti forniamo le seguenti informazioni, assicurando che secondo la normativa indicata il trattamento dei tuoi dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della tua riservatezza e dei tuoi diritti. Titolare dei trattamenti è Circolo Viaggi srl – Corso Padova 145 – 36100 Vicenza – P.Iva 03053730242. Autorizzazione n.507 del 11.03.2003. Polizza RCT Unipol Assicurazioni n. 56783282. Preso atto dell’informativa ai sensi degli artt. 13 e 23 del D.Lgs 196/2003, esprimo il consenso al trattamento dei dati personali da parte di Circolo Viaggi, compresa la pubblicazione di fotografie fatte durante lo svolgimento di attività organizzate da Circolo Viaggi per sue finalità istituzionali, connesse o strumentali. Per saperne di più puoi consultare la nostra privacy policy cliccando qui: PRIVACY POLICY

In caso di prenotazione di un viaggio che preveda l’uscita dal territorio italiano con destinazione finale un Paese non aderente al trattato di Schengen, sarà richiesto l’invio di una copia di un documento di riconoscimento in corso di validità. Tale copia potrà eventualmente essere inoltrata a terzi fornitori, al fine di espletare le necessarie pratiche richieste dalle autorità di pubblica sicurezza per l’uscita dal territorio italiano e l’ingresso nel territorio del paese di destinazione. Si autorizza Circolo Viaggi srl, quale titolare del trattamento dei dati, ad utilizzare i suddetti dati nelle modalità sopra descritte.

ALTRI DIRITTI FONDAMENTALI AI SENSI DELLE DIRETTIVE UE 2015/2302

2. Vi è sempre almeno un professionista responsabile della corretta esecuzione di tutti i servizi turistici inclusi nel contratto.
3. Ai viaggiatori viene comunicato un numero telefonico di emergenza o i dati di un punto di contatto attraverso cui raggiungere l’organizzatore o l’agente di viaggio.
4. I viaggiatori possono trasferire il pacchetto ad un’altra persona, previo ragionevole preavviso ed eventualmente dietro pagamento di costi aggiuntivi.
5. Il prezzo del pacchetto può essere aumentato solo se aumentano i costi specifici (per esempio, i prezzi del carburante) e se espressamente previsto nel contratto e, comunque, non oltre 20 giorni dall’inizio del pacchetto. Se l’aumento del prezzo è superiore all’8% del prezzo del pacchetto, il viaggiatore può risolvere il contratto. Se l’organizzatore si riserva il diritto di aumentare il prezzo, il viaggiatore ha diritto a una riduzione di prezzo se vi è una diminuzione dei costi pertinenti.
6. I viaggiatori possono risolvere il contratto senza corrispondere spese di risoluzione e ottenere il rimborso integrale dei pagamenti se uno qualsiasi degli elementi essenziali del pacchetto, diverso dal prezzo, è cambiato in modo sostanziale. Se, prima dell’inizio del pacchetto, il professionista responsabile del pacchetto annulla lo stesso, i viaggiatori hanno la facoltà di ottenere il rimborso e, se del caso, un indennizzo.
7. I viaggiatori possono, in circostanze eccezionali, risolvere il contratto senza corrispondere spese di risoluzione prima dell’inizio del pacchetto, ad esempio se sussistono seri problemi di sicurezza nel luogo di destinazione che possono pregiudicare il pacchetto. Inoltre, i viaggiatori possono in qualunque momento, prima dell’inizio del pacchetto, recedere dal contratto dietro pagamento di penali standard come indicate in precedenza o, in difetto, di quelle adeguate e giustificabili calcolate ai sensi dell’art. 41, comma 1 Cod. Turismo.
8. Se, dopo l’inizio del pacchetto, elementi sostanziali dello stesso non possono essere forniti secondo quanto pattuito, dovranno essere offerte al viaggiatore idonee soluzioni alternative, senza supplemento di prezzo. I viaggiatori possono risolvere il contratto, senza corrispondere spese di risoluzione, qualora i servizi non siano eseguiti secondo quanto pattuito e questo incida in misura significativa sull’esecuzione del pacchetto e l’organizzatore non abbia posto rimedio al problema.
9. I viaggiatori hanno altresì diritto a una riduzione di prezzo e/o al risarcimento per danni in caso di mancata o non conforme esecuzione dei servizi turistici.
10. L’organizzatore è tenuto a prestare assistenza qualora il viaggiatore si trovi in difficoltà.
11. Se l’organizzatore o, in alcuni Stati membri, il venditore diventa insolvente, i pagamenti saranno rimborsati. Se l’organizzatore o, se del caso, il venditore diventa insolvente dopo l’inizio del pacchetto e se nello stesso è incluso il trasporto, il rimpatrio dei viaggiatori è garantito. L’Organizzatore sopra citato ha sottoscritto una protezione in caso d’insolvenza tramite Fondo di Garanzia Viaggi S.r.l. (www.garanziaviaggi.it) con sede in Roma via Nazionale 60 – Certificato n. A/180.173/5/2018 ai fini di quanto disposto dall’art. 50, commi 2 e 3, D.Lgs. 79/2011 e ss. mm. I viaggiatori possono contattare tale Ente o se del caso, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. Direzione generale del Turismo, Autorità competente Italiana ai sensi dell’art. 48, comma 2 del qualora i servizi siano negati causa insolvenza dell’Organizzatore o del Venditore.
12. Il viaggiatore è informato che può sottoscrivere coperture assicurative che coprano le penali da recesso da parte del viaggiatore o le spese di assistenza e rientro, in caso di infortunio, malattia o decesso. Le coperture possono essere indicate dall’Organizzatore come obbligatorie per le proprie offerte di pacchetti.

Per maggiori informazioni sui diritti fondamentali del viaggiatore acquirente di pacchetti di viaggio (come definito dall’art. 32, comma 1, lett. g del Codice Turismo) consultare il testo ai sensi della direttiva (UE) 2015/2302, e del D.Lgs 21.5.2018, n. 62 di recepimento, pubblicato sul sito www.fiavet.it (sezione documenti) oppure sul sito www.assoviaggi.it sezione “documentazione/normativa di settore” oltre che sul sito www.enac.gov.it sezione “i diritti dei passeggeri”

INFORMAZIONI AL TURISTA – SCHEDA TECNICA Organizzazione tecnica: Circolo Viaggi Corso Padova 145 36100 Vicenza. Autorizzazione amministrativa Provincia di Vicenza n°507 del 11-03-2003. Circolo Viaggi è coperta da polizza Ass. RCT Unipol Assicurazioni n°56783282 per la responsabilità civile.

Per qualsiasi dubbio o ulteriori chiarimenti ci puoi sempre telefonare allo 0444 303001 o via mail infovacanze@jonas.it.