Pochi giorni e partirai per il tuo weekend Jonas!
Di seguito trovi tutte le informazioni essenziali per la tua iniziativa.
Ti preghiamo di leggere con attenzione quanto riportato, se hai dubbi chiamaci allo 0444 303001.
Responsabile vacanza: Laura
ritrovo: Hotel Ortles
indirizzo: Via Giovanni Casarotti, 66 – 38024 – Cogolo di Peio – TN
il weekend inizia: Giovedì 5 marzo
orario: il ritrovo è nel pomeriggio dalle 19.00 presso la reception dell’hotel. Avvisate l’accompagnatore dell’orario preciso di arrivo.
il weekend termina: Domenica 8 marzo
orario: nel pomeriggio dopo pranzo, intorno le ore 15.00.
COME ARRIVARE
In auto: da Nord si puo’ raggiungere La Val di Sole attraverso il Passo del Tonale. In questo caso autostrada A4 Milano-Venezia fino a Seriate uscire e seguire l’indicazione Passo Tonale. Oltrepassato il Passo si scende in valle e si segue l’indicazione “Pejo Terme”. Da Sud la Val di Sole dista circa 60 chilometri dall’autostrada A22 del Brennero. Se si viene dal Brennero, uscire a S. Michele all’ Adige si svolta a destra imboccando la SS43 della Valle di Non e successivamente la SS42 del Tonale. Seguire le indicazioni Val di Non e Sole e Passo del Tonale, arrivati all’incrocio del Passo del Tonale prendere per la VAL DI PEIO e l’hotel si trova a Cogolo alla fine del paese, seguendo le indicazioni, Centrale dell’Enel.
In treno: linea ferroviaria del Brennero (Monaco – Roma), le stazioni utili sono Trento o Mezzocorona. La stazione FS piu’ vicina e’ Mezzocorona. Da entrambe le posizioni è possibile proseguire con la Ferrovia Elettrica Trento Male’ fino alla stazione Malè in Val di Sole. Dalla stazione di Male’ si raggiunge Cogolo di Pejo in pulman. Società Trentino Trasporti linea 645 e 646 per Val di Sole e Pejo.
In aereo: gli aereoporti più vicini sono Bolzano, Bergamo, Verona, Innsbruch, Milano. E’ poi possibile proseguire in treno nei modi sopra indicati. Nel periodo invernale dagli aereoporti c’è il servizio Fly Shuttel Bus per la Val di Sole (di sabato e domenica) visitare il sito FLY SHUTTLE BUS.
Telefono: 3349342184
“La montagna, una sensazione di libertà e di piacere in ogni sua manifestazione”
Nato a Udine da padre militare e mamma maestra di sci. Lo sport ha influenzato tutta la sua vita, ha messo gli sci ai piedi a 6 anni e ha iniziato ad andare in montagna a 10 con suo padre, da allora non l’ha mai lasciata.
Vive a Penia di Canazei ai piedi della Marmolada dove svolge la sua attività di Guida Escursionistica sia in estate che in inverno. Conosce le Dolomiti, le Alpi e le montagne Nepalesi , vive la natura e i suoi cambiamenti quotidianamente .
Con la montagna ha un rapporto di rispetto e di stima che gli permette di non darle mai del tu. La montagna è la sua vita!
Contatta Luca principalmente tramite il gruppo TELEGRAM
Roaming dati e telefonate: ti ricordiamo che da giugno 2017 in tutti i paesi UE è possibilie utilizzare il tuo telefono (e tutti i servizi compresi nel tuo contratto telefonico) come se fossi in Italia. Se vuoi saperne di più clicca qui
Nella chat, oltre all’accompagnatore, sarà presente il responsabile della vacanza che vi seguirà dall’ufficio Jonas. Sarà contattabile in caso di necessità negli orari d’ufficio e potrà intervenire per garantire la migliore riuscita della vacanza. Dalla scrivania Jonas è pronto anche a morire di invidia nel vedere le bellissime foto che condividerete durante il viaggio 🙂
• Abbiamo scelto Telegram perchè risulta ad oggi l’applicazione di messaggistica più sicura in circolazione a livello di tutela della privacy.
• Non occupa la memoria del tuo telefono con foto e video che non vuoi, ma puoi comunque scegliere di scaricare e tenere i contenuti che ti interessano.
• Non è “un altro gruppo whatsapp”. Sai che quello che arriva su Telegram sono informazioni sulla tua vacanza e non rischi di non vederle, perse in mezzo ad altre mille notifiche.
sistemazione in camere doppie/triple, trattamento di mezza pensione, accompagnatore, percorsi guidati, centro benessere, noleggio ciaspole, wi-fi e assicurazione sanitaria e bagaglio.
viaggio, bevande, transfer per gli spostamenti in loco (€ 10 a persona forfait), tassa di soggiorno e quanto non specificato alla voce “Comprende”.
Camminare è sinonimo di benessere: seguici nelle nostre passeggiate per riscoprire il piacere di camminare insieme. Camminare, lo dice anche la scienza: allontana i pensieri negativi e ti aiuta a rallentare la velocità della vita di tutti i giorni. A prescindere dalla meta che sceglierai, scoprirai che il muoversi a piedi in gruppo è l’occasione giusta per condividere i panorami e le emozioni con il gruppo di nuovi amici che camminano al tuo fianco.
Foto e storie: ci piace condividere le storie delle nostre vacanze! Mandaci le foto scattate durante la tua vacanza su Facebook o via email, oppure usa l’hashtag #jonasvacanze o fai il link su @jonasvacanze.
Programma: i percorsi guidati pubblicati sul sito potranno subire delle modifiche o una diversa collocazione durante il periodo a causa di avverse condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, ma anche per la valutazione da parte dell’accompagnatore.
DURATE E DISLIVELLI
Prima escursione: itinerario escursionistico semplice, il dislivello è di circa 300 metri.
Seconda escursione: escursione semplice della durata di 5 ore e un dislivello di 450 metri.
Terza escursione: durata dell’escursione 5 ore con un dislivello di 200/300 metri.
Ciaspolare comporta una buona attività fisica quindi è consigliabile vestirsi a strati per avere la possibilità di potersi alleggerire durante la giornata. E’ necessario avere una giacca impermeabile, pile o maglione pesante, pantaloni da sci o pantaloni estivi con sotto calzamaglia e sopra gli antivento, calze calde, scarponcini da trekking, meglio se impermeabili (NO MOON BOOTS!), ghette per evitare di far entrare neve negli scarponi, zainetto, occhiali da sole, guanti e berretto, indumenti caldi e antivento come cambio. Le ghette sono consigliate, ma non indispensabili.
ESCURSIONI: vi chiediamo di munirvi di cibi zuccherini, acqua e the caldo. Durante le escursioni è sempre bene alimentarsi e dissetarsi a sufficienza. L’accompagnatore sarà sempre al vostro fianco durante tutte le ciaspolate ed adeguerà il ritmo delle camminate alle vostre esigenze. E’ buona usanza camminare con passo costante. Ciaspolare è uno sport benefico e distensivo. Godiamoci i panorami, scattiamo tante foto e gustiamo il piacere di essere un gruppo!!
Modulo di prenotazione: ti chiediamo di portare con te il modulo di prenotazione, di mostrarlo al nostro personale in loco e conservarlo, sarà l’attestazione della vacanza acquistata.
DOCUMENTI OBBLIGATORI: porta con te un documento di identità valido per l’espatrio e non scaduto (Carta d’Identità o Passaporto) e ricorda anche la Tessera Sanitaria. In caso di destinazioni estere raccomandiamo di non viaggiare con carta d’identità rinnovata, ma di utilizzare il Passaporto o di richiedere per tempo l’emissione di una nuova carta d’identità. Ricordiamo che a partire dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale.
Assicurazione: ALLIANZ – GLOBAL ASSISTANCE, solo per residenti in Italia. Trovi copia della normativa a questo link assicurazione. In caso di sinistro dovrai contattare subito la centrale operativa attiva 24h al numero +39 02 26609604 e comunica quanto avvenuto. La Compagnia Assicurativa richiederà obbligatoriamente che sia l’Assicurato a procedere all’apertura del sinistro, sia per lo smarrimento del bagaglio sia in caso di emergenza medica durante la quale il tempestivo contatto con l’assicurato può garantire l’attivazione della migliore assistenza medica dovuta. Il successivo invio della richiesta documentazione in originale dovrà avvenire entro cinque giorni ed è a carico dell’assicurato. L’inadempimento di tali obblighi può comportare la perdita totale o imparziale del diritto all’indennizzo. Il prolungamento del soggiorno al di fuori del programma di vacanza Jonas non è coperto da assicurazione.
Conserva il numero di polizza assicurativa: 201778 – certificato assicurativo AZ NNB5 VPC20000245
N.B. Se al momento della prenotazione hai scelto di stipulare un’altra polizza assicurativa, come la Estensione Spese Mediche o la Polizza Globy Verde, ti abbiamo spedito via mail il numero della tua polizza personale. Portalo con te e fornisci quello alla Compagnia Assicurativa in caso di sinistro.