SCOPRI LE NOSTRE VACANZE SU JONAS.it

 

Copyright JONAS by Circolo Viaggi srl

Belle e possibili: trekking tra le Piccole Dolomiti

Pochi giorni e partirai per la tua vacanza Jonas!

Di seguito trovi tutte le informazioni essenziali per il tua iniziativa.
Ti preghiamo di leggere con attenzione quanto riportato, se hai dubbi chiamaci allo 0444 303001.

Responsabile vacanza: Laura

Codice vacanza: REC
Stile di vita: Nella Natura

ritrovo: Hotel Trettenero
indirizzo: Via Vittorio Emanuele, 18 – 36076 – Recoaro Terme – VI.
Hotel 4 stelle situato nel centro di Recoaro Terme, cuore delle Piccole Dolomiti Vicentine. Tutte le camere sono dotate di bagno con doccia e phon, telefono a selezione diretta, TV satellitare e frigo-bar. Per il benessere e il relax è a disposizione gratuita dei clienti una vasca idromassaggio Jacuzzi da 5 posti sulla terrazza, l’area sauna ed una palestra attrezzata. Apertura fino alle ore 22.

la vacanza inizia: Domenica 11 agosto
orario:  le camere generalmente sono disponibili dalle ore 15. Incontro con la guida alle ore 19.00.
la vacanza termina: Sabato 17 agosto
orario:  le camere devono essere libere per le ore 10, dopo colazione. L’ultima escursione termina circa alle 15.00.

Chi ha prenotato tramite Jonas notti aggiuntive prima o dopo la vacanza le troverà già confermate in hotel, alla reception basterà fornire il nominativo e il documento d’identità.

COME ARRIVARE
Ti consiglio di arrivare in loco in auto perché gli spostamenti (brevi) saranno effettuati con le macchine dei partecipanti. I punti di partenze delle escursioni distano circa 10-20 minuti dall’hotel.
Ti ricordo che, se decidi di utilizzare i mezzi pubblici, dividerai le spese di trasporto con chi metterà a disposizione la propria auto.

Auto: dall’autostrada A 4 Milano – Venezia, uscita al casello di Alte-Montecchio, proseguire per Recoaro. Dall’autostrada A 31 Valdastico, uscita al casello di Thiene, direzione Schio/Recoaro. Da Vicenza, Recoaro si raggiunge via Montecchio e poi risalendo la Valle dell’Agno che inizia da Trissino.
Treno: la stazione ferroviaria più comoda e vicina a Recoaro è quella di Vicenza. Dalla stazione di Vicenza si sale poi in pullman, la stazione corriere è accanto alla stazione ferroviaria. Per il biglietto c’è la cassa automatica, in alternativa rivolgersi alla biglietteria interna. Il biglietto se impossibilitati a prenderlo prima, è acquistabile anche a bordo con sovrattassa.
Pullman: da Vicenza SVT, Società Vicentina Trasporti, offre collegamenti diretti per Recoaro. Per maggiori info SVT centralino 0444 223111. Per verificare gli orari delle corse della LINEA 1 consulta il sito: https://www.svt.vi.it/
Aereo: gli aeroporti veneti più vicini a Recoaro sono il Marco Polo di Venezia e il Catullo di Verona Villafranca. L’hotel Trettenero si trova proprio nel centro di Recoaro Terme.

Sebastiano Sandri

ACCOMPAGNATORE:  Sebastiano

Telefono: 3687176118

Dopo la laurea in Scienze Naturali ed esperienze lavorative, soprattutto in ambito educativo e didattico, da vent’anni è Guida Naturalistico Ambientale. Tra le tante passioni ci sono la montagna, la fotografia, lo sport e la musica, e da sempre l’entusiasmo nel trasmettere ad adulti e bambini le sensazioni di una notte di luna piena, dei mille colori di un prato in fiore, di un bosco popolato da Anguane e Salbanei, delle tracce del passato remoto impresse nella roccia.

Contatta Sebastiano principalmente tramite il gruppo TELEGRAM

Roaming dati e telefonate: ti ricordiamo che da giugno 2017 in tutti i paesi UE è possibilie utilizzare il tuo telefono (e tutti i servizi compresi nel tuo contratto telefonico) come se fossi in Italia. Se vuoi saperne di più clicca qui

Se non l’hai già installato, puoi scaricare gratuitamente Telegram sul tuo cellulare: dal tuo smartphone, clicca sull’icona del tuo sistema operativo per avviare il download.

Adesso che hai scaricato l’app puoi entrare nel gruppo e cominciare a conoscere Sebastiano e i tuoi compagni di viaggio 🙂 Clicca sull’icona qui sotto per accedere al gruppo.

Nella chat, oltre all’accompagnatore, sarà presente il responsabile della vacanza che vi seguirà dall’ufficio Jonas. Sarà contattabile in caso di necessità negli orari d’ufficio e potrà intervenire per garantire la migliore riuscita della vacanza. Dalla scrivania Jonas è pronto anche a morire di invidia nel vedere le bellissime foto che condividerete durante il viaggio 🙂

images

Ma perché abbiamo scelto Telegram?

• Abbiamo scelto Telegram perchè risulta ad oggi l’applicazione di messaggistica più sicura in circolazione a livello di tutela della privacy.
• Non occupa la memoria del tuo telefono con foto e video che non vuoi, ma puoi comunque scegliere di scaricare e tenere i contenuti che ti interessano.
• Non è “un altro gruppo whatsapp”. Sai che quello che arriva su Telegram sono informazioni sulla tua vacanza e non rischi di non vederle, perse in mezzo ad altre mille notifiche.

LA quota comprende

sistemazione in camere doppie/triple o condivise con servizi in hotel 4 stelle, trattamento di mezza pensione con colazioni a buffet, cene tipiche con piatti della cucina vicentina, acqua e vino al tavolo, cestini per i pranzi al sacco, tour-leader, percorsi guidati e assicurazione sanitaria e bagaglio.

La quota non comprende

viaggio, bevande, tassa di soggiorno, pranzo al sacco del giorno libero, pranzi in rifugio e quanto non specificato alla voce “Comprende”.

LA VACANZA JONAS A PIEDI

Camminare è sinonimo di benessere: seguici nelle nostre passeggiate per riscoprire il piacere di camminare insieme. Camminare, lo dice anche la scienza: allontana i pensieri negativi e ti aiuta a rallentare la velocità della vita di tutti i giorni. A prescindere dalla meta che sceglierai, scoprirai che il muoversi a piedi in gruppo è l’occasione giusta per condividere i panorami e le emozioni con il gruppo di nuovi amici che camminano al tuo fianco.

Hai altre domande sulle vacanze a piedi? Clicca qui FAQ vacanze a piedi.

Foto e storie: ci piace condividere le storie delle nostre vacanze! Mandaci le foto scattate durante la tua vacanza su Facebook o via email, oppure usa l’hashtag #jonasvacanze o fai il link su @jonasvacanze.

PROGRAMMA

Programma: i percorsi guidati pubblicati sul sito potranno subire delle modifiche o una diversa collocazione durante il periodo a causa di avverse condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, ma anche per la valutazione da parte dell’accompagnatore.

I trekking non hanno punti esposti, ferrate o passaggi particolarmente difficili.
I percorsi sono facili e/o medi e sarete sempre accompagnati da una Guida Naturalistica, vero plus di questa vacanza. Dislivelli 300/600 metri con 4/5 ore di camminata.

INFO PERCORSI
Domenica: escusione serale, dislivello 150 mt in salita/150 mt in discesa
Lunedì: 
dislivello salita 200 mt/discesa 200 mt
Martedì: 
dislivello salita 600 mt/discesa 600 mt
Mercoledì:
 dislivello salita 300 mt/discesa 300 mt
Giovedì: 
giornata libera. Per chi effettua la Strada delle 52 Gallerie del Pasubio: 800 mt di dislivello.
Venerdì: 
dislivello salita 400 mt/discesa 400 mt
Sabato:
 dislivello salita 250 mt/discesa 250 mt
Durante il percorso ci saranno varie pause per pranzo, merende e spiegazioni, così da godere con calma e serenità ogni momento della vacanza.

EQUIPAGGIAMENTO

E’ consigliabile vestirsi a strati per avere la possibilità di potersi alleggerire durante la giornata. E’ necessario avere pantaloni sportivi, un cambio pantaloni e maglietta e un maglioncino. Scarponcini da trekking, meglio se impermeabili, giacca impermeabile o k-way, un ombrellino, un cappellino, uno zainetto e una pila per l’escursione notturna.

DOCUMENTI

Modulo di prenotazione: ti chiediamo di portare con te il modulo di prenotazione, di mostrarlo al nostro personale in loco e conservarlo, sarà l’attestazione della vacanza acquistata.

DOCUMENTI OBBLIGATORI: porta con te un documento di identità valido per l’espatrio e non scaduto (Carta d’Identità o Passaporto) e ricorda anche la Tessera Sanitaria. In caso di destinazioni estere raccomandiamo di non viaggiare con carta d’identità rinnovata, ma di utilizzare il Passaporto o di richiedere per tempo l’emissione di una nuova carta d’identità. Ricordiamo che a partire dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale.

ATTENZIONE: Non possiamo rispondere per documenti d’identità scaduti, irregolari o illeggibili.

ASSICURAZIONE

Assicurazione: ALLIANZ – GLOBAL ASSISTANCE, solo per residenti in Italia. Trovi copia della normativa a questo link assicurazione. In caso di sinistro dovrai contattare subito la centrale operativa attiva 24h al numero +39 02 26609604 e comunica quanto avvenuto. La Compagnia Assicurativa richiederà obbligatoriamente che sia l’Assicurato a procedere all’apertura del sinistro, sia per lo smarrimento del bagaglio sia in caso di emergenza medica durante la quale il tempestivo contatto con l’assicurato può garantire l’attivazione della migliore assistenza medica dovuta. Il successivo invio della richiesta documentazione in originale dovrà avvenire entro cinque giorni ed è a carico dell’assicurato. L’inadempimento di tali obblighi può comportare la perdita totale o imparziale del diritto all’indennizzo. Il prolungamento del soggiorno al di fuori del programma di vacanza Jonas non è coperto da assicurazione.

Conserva il numero di polizza assicurativa: 201778 – certificato assicurativo AZ NNB5 VPC19006023 (per residenti nel territorio italiano e scritti AIRE)

N.B. Se al momento della prenotazione hai scelto di stipulare un’altra polizza assicurativa, come la Estensione Spese Mediche o la Polizza Globy Verde, ti abbiamo spedito via mail il numero della tua polizza personale. Portalo con te e fornisci quello alla Compagnia Assicurativa in caso di sinistro. 

Buona partenza con Jonas!
Per qualsiasi necessità durante la vacanza, l’accompagnatore Jonas è a tua disposizione e per qualsiasi dubbio o ulteriori chiarimenti ci puoi contattare allo 0444 303001 o via mail infovacanze@jonas.it