Pochi giorni e partirai per il tuo weekend Jonas!
Di seguito trovi tutte le informazioni essenziali per il tua iniziativa.
Ti preghiamo di leggere con attenzione quanto riportato, se hai dubbi chiamaci allo 0444 303001.
Responsabile vacanza: Carlotta
ritrovo: Equiturismo de Girolamo – C.da Macchie – 86044 Colletorto (CB)
la vacanza inizia: giovedì 27/8
orario: il ritrovo è nel pomeriggio del giovedi dalle 18.00.
la vacanza termina: domenica 30/8
orario: dalle 15.30
Sistemazioni:
– Giovedì: Equiturismo de Girolamoè il luogo adatto per vivere la natura, assaporare cibo sano e genuino, per dedicarti completamente al relax.
Si può alloggiare in confortevoli camere arredate con gusto e dotate di tutti i comfort necessari.
– Venerdì e Sabato: Agriturismo Horse’s Ranch nasce nel 1997 dopo la ristrutturazione di un caseggiato del 1800 situato in mezzo al verde, tra le bellezze naturalistiche nell’area del lago di Occhito.
COME ARRIVARE
In treno: arrivare alla stazione più comoda (a seconda da dove partite) tra Campobasso o Termoli. E’ possibile, con un supplemento, organizzare un transfer da e per la stazione FS di Campobasso o Termoli, contattare l’accompagnatore Paolo.
In auto: venendo da Roma o Napoli, seguire l’autostrada (A1) fino all’uscita S. Vittore. Proseguire per Isernia e successivamente per Campobasso e poi Colletorto. Venendo dalla costa Adriatica, seguire l’autostrada (A4) Bologna – Bari fino all’uscita Termoli, all’uscita dell’autostrada proseguire in direzione Colletorto.
Telefono: 3209449880 Paolo
Paolo: scrupoloso, sicuro, con anni di esperienza alle spalle di viaggi a cavallo anche in condizioni di autonomia e sopravvivenza. Randonneur riconosciuto CONI, parla italiano inglese e francese. Capacità di mettere in sicurezza anche su percorsi difficili e con imprevisti.
Laura: solare, frizzante e dinamica, scrupolosa, cura tutti i dettagli. È una Guida e Istruttrice di monta western nonché agonista in gare di monta western.
Contatta Paolo principalmente tramite il gruppo TELEGRAM
Nella chat, oltre all’accompagnatore, sarà presente il responsabile della vacanza che vi seguirà dall’ufficio Jonas. Sarà contattabile in caso di necessità negli orari d’ufficio e potrà intervenire per garantire la migliore riuscita della vacanza. Dalla scrivania Jonas è pronto anche a morire di invidia nel vedere le bellissime foto che condividerete durante il viaggio 🙂
• Abbiamo scelto Telegram perchè risulta ad oggi l’applicazione di messaggistica più sicura in circolazione a livello di tutela della privacy.
• Non occupa la memoria del tuo telefono con foto e video che non vuoi, ma puoi comunque scegliere di scaricare e tenere i contenuti che ti interessano.
• Non è “un altro gruppo whatsapp”. Sai che quello che arriva su Telegram sono informazioni sulla tua vacanza e non rischi di non vederle, perse in mezzo ad altre mille notifiche.
sistemazione in agriturismi in camere doppie/triple (o camera singola con relativo supplemento), noleggio cavallo, trattamento di pensione completa con bevande, percorsi guidati, mezzo di supporto per spostamento bagagli, assicurazione sanitaria e bagaglio.
viaggio, tassa di soggiorno e quanto non specificato alla voce “Comprende”.
Programma: i percorsi guidati pubblicati sul sito potranno subire delle modifiche o una diversa collocazione durante il periodo a causa di avverse condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, ma anche per la valutazione da parte dell’accompagnatore.
Dettaglio: è un weekend itinerante, si sviluppa in 68 km totali. Indicativamente le ore di trekking a cavallo sono 5 per il primo giorno, 6 il secondo e circa 3 ore il terzo giorno.
Equipaggiamento consigliato per il trekking a cavallo: cappello o casco (obbligatorio per minorenni); jeans e/o pantaloni per andare a cavallo; scarpe/stivali per andare a cavallo con suola liscia; maglie/felpe/giubbino; k-way; piccolo coltellino; torcia elettrica.
Modulo di prenotazione: ti chiediamo di portare con te il modulo di prenotazione, di mostrarlo al nostro personale in loco e conservarlo, sarà l’attestazione della vacanza acquistata.
DOCUMENTI OBBLIGATORI: porta con te un documento di identità valido per l’espatrio e non scaduto (Carta d’Identità o Passaporto) e ricorda anche la Tessera Sanitaria. In caso di destinazioni estere raccomandiamo di non viaggiare con carta d’identità rinnovata, ma di utilizzare il Passaporto o di richiedere per tempo l’emissione di una nuova carta d’identità. Ricordiamo che a partire dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale.
Assicurazione: ALLIANZ – GLOBAL ASSISTANCE, solo per residenti in Italia. Trovi copia della normativa a questo link assicurazione. In caso di sinistro dovrai contattare subito la centrale operativa attiva 24h al numero +39 02 26609604 e comunica quanto avvenuto. La Compagnia Assicurativa richiederà obbligatoriamente che sia l’Assicurato a procedere all’apertura del sinistro, sia per lo smarrimento del bagaglio sia in caso di emergenza medica durante la quale il tempestivo contatto con l’assicurato può garantire l’attivazione della migliore assistenza medica dovuta. Il successivo invio della richiesta documentazione in originale dovrà avvenire entro cinque giorni ed è a carico dell’assicurato. L’inadempimento di tali obblighi può comportare la perdita totale o imparziale del diritto all’indennizzo. Il prolungamento del soggiorno al di fuori del programma di vacanza Jonas non è coperto da assicurazione.
Conserva il numero di polizza assicurativa: 208936 – certificato assicurativo GBM20006304
N.B: se al momento della prenotazione hai scelto di stipulare un’altra polizza assicurativa, come la Estensione Spese Mediche o la Polizza Globy Verde, ti abbiamo spedito via mail il numero della tua polizza personale. Portalo con te e fornisci quello alla Compagnia Assicurativa in caso di sinistro.
STATO DI SALUTE: al momento della prenotazione inserisci nel modulo gli eventuali limiti personali dovuti a stato di salute, disabilità o altre segnalazioni che dobbiamo tenere in considerazione per la conferma e l’organizzazione della vacanza. In caso di omissioni non sarà possibile prendere in considerazione alcuna richiesta, né rimborso, a seguito di mancata accettazione.
Se vuoi richiedere un menù vegetariano, vegano, senza glutine o segnalare intolleranze e/o allergie alimentari, non dimenticare di indicarlo fin da subito nel form di raccolta dati alla voce “note”. L’accompagnatore e le strutture ne potranno quindi tenere conto nell’organizzazione della cucina. In alcune destinazioni potrebbe però rivelarsi difficile reperire alimenti particolari, per esempio senza glutine, per questo consigliamo di portarli con te.
Ti informiamo che i tuoi dati saranno trattati ai sensi del GDPR 2016/79.
Info su www.jonas.it
DICHIARO SOTTO LA MIA RESPONSABILITÀ
• di non essere sottoposto alla misura della quarantena ovvero di non essere risultato positivo al COVID-19 o in caso positivo di aver effettuato due tamponi diagnostici negativi per SARS-COV-2
• di non essere entrato in contatto da almeno 14 giorni con famigliari, conviventi o amici positivi al COVID-19
• di non avere febbre, mal di gola, tosse, difficoltà respiratoria, perdita dell’olfatto e del gusto, diarrea, dolori articolari e muscolari diffusi o altri sintomi riconducibili a COVID-19 e di non averli avuti negli ultimi 14 giorni
• di rispettare le norme date sul distanziamento sociale, uso delle mascherina, lavaggio delle mani
• di aver compreso che non devo uscire di casa e quindi effettuare il viaggio in caso di comparsa di sintomi di malattia COVID-19 (febbre, mal di gola, tosse, difficoltà respiratoria, perdita dell’olfatto e del gusto, diarrea, dolori articolari e muscolari diffusi o altri sintomi) ma contattare il medico curante. Sono inoltre consapevole che, se al momento dell’arrivo in struttura o al punto di imbarco, mi sarà rilevata una temperatura pari o superiore a 37,5 non sarò ammesso alla vacanza e in caso di sintomi durante il suo svolgimento sarò tenuto a dichiararlo e ad attenermi a tutte le norme di sicurezza richieste dall’ OMS.
• di accettare di comunicare tempestivamente al tour operator la comparsa di sintomi anche nei 14 giorni successivi al rientro dalla vacanza.