Pochi giorni e partirai per la tua vacanza Jonas!
Di seguito trovi tutte le informazioni essenziali per il tua iniziativa.
Ti preghiamo di leggere con attenzione quanto riportato, se hai dubbi chiamaci allo 0444 303001.
Responsabile vacanza: Laura
la vacanza inizia: domenica 18/8
orario imbarco: avviene nell’arco della mattinata intorno alle 11.00 e comunque entro le ore 14.
la vacanza termina: sabato 24/8
orario sbarco: entro le ore 12.
Si prega di mettersi in contatto con lo skipper per comunicare l’orario di arrivo, per avere tutte le informazioni relative al punto preciso d’imbarco.
COME ARRIVARE
AUTO: dall’uscita di Genova Ovest, percorrere Viale Gramsci in direzione Acquario fino a raggiungere il molo Morosini, che si trova al pilone -5, dove si trova un parcheggio sotterraneo a pagamento http://www.marinaportoantico.it/parcheggio-acquario-di-genova
TRENO: stazione Genova Principe, il molo è raggiungibile a piedi.
Bus: Genova è raggiungibile da molte città d’Italia con i bus diretti Flixbus, anche dai principali aeroporti (Malpensa, Fiumicino, Bergamo). Info e orari www.flixbus.it
AEREO: Dall’aeroporto consigliamo di utilizzare la navetta Volabus.
Ho iniziato a navigare sin da piccolo. Mentre iniziavo a fare le regate di vela contemporaneamente vincevo il campionato italiano di canottaggio. Durante la mia carriera ho fatto traversate in tutta il Mediterraneo con ogni tipo di imbarcazione a vela e a motore. Nel 2007 acquistato il mio primo Caicco sono partito dalla Turchia navigando poi nelle acque della Grecia e in tutto il Peloponneso, passando per la Sicilia e Napoli. Giunto in Costa Azzurra ho lavorato per due anni per poi intraprendere un secondo giro del mediterraneo viaggiando in tutta l’Africa del nord e le Isole. Qualche anno fa ho acquistato Lady Rose, uno splendido caicco di 24 metri, che metto a disposizione ai clienti Jonas per scoprire le meraviglie della Liguria.
Contatta Antonio principalmente tramite il gruppo TELEGRAM
Roaming dati e telefonate: ti ricordiamo che da giugno 2017 in tutti i paesi UE è possibilie utilizzare il tuo telefono (e tutti i servizi compresi nel tuo contratto telefonico) come se fossi in Italia. Se vuoi saperne di più clicca qui
Nella chat, oltre alla referente della barca, sarà presente il responsabile della vacanza che vi seguirà dall’ufficio Jonas. Sarà contattabile in caso di necessità negli orari d’ufficio e potrà intervenire per garantire la migliore riuscita della vacanza. Dalla scrivania Jonas è pronto anche a morire di invidia nel vedere le bellissime foto che condividerete durante il viaggio 🙂
• Abbiamo scelto Telegram perchè risulta ad oggi l’applicazione di messaggistica più sicura in circolazione a livello di tutela della privacy.
• Non occupa la memoria del tuo telefono con foto e video che non vuoi, ma puoi comunque scegliere di scaricare e tenere i contenuti che ti interessano.
• Non è “un altro gruppo whatsapp”. Sai che quello che arriva su Telegram sono informazioni sulla tua vacanza e non rischi di non vederle, perse in mezzo ad altre mille notifiche.
Ricordati di portare dei contanti con te, in loco infatti dovrai versare le spese extra:
– 1 pranzo e 1 cena
– tasse di soggiorno/sbarco ove previste
– e quanto non indicato alla voce “Comprende”.
sistemazione in cabine matrimoniali con bagno privato, trattamento di pensione completa (colazioni, pranzi e cene), acqua ai pasti, set di lenzuola e federa, programma di navigazione, spese portuali, carburante, tender, pulizia finale, assicurazione sanitaria e bagaglio.
viaggio fino al luogo d’imbarco, bevande, un pranzo e una cena e quanto non indicato alla voce “Comprende”.
Se hai necessità di trascorrere una notte extra a bordo per problemi con i collegamenti (voli, traghetti e treni) e non l’hai concordata al momento della prenotazione, mettiti in contatto con noi per verificarne la disponibilità. Ti ricordiamo inoltre che:
– la quota per la notte extra è € 40 a persona da saldare in loco in contanti allo skipper Jonas
– la disdetta della notte extra deve essere comunicata almeno 48 ore prima della partenza, in caso contrario sarà addebitata al momento del saldo in loco
– la copertura assicurativa non è prevista per la notte extra
In ogni caso, la notte extra è garantita unicamente per il pernottamento. Vi chiediamo di agevolare le attività di pulizia e preparazione della barca utilizzando la barca solo per il riposo notturno e per il deposito dei bagagli.
Il programma potrà subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche e/o su indicazione da parte dello skipper e dell’accompagnatore.
La vacanza in barca è per definizione una vacanza in libertà e per tuttavia il programma è di massima che può subire variazioni di settimana in settimana in base a:
-condizioni di sicurezza meteo-marina;
-condizioni relative al traffico in mare, in rada e nei porti;
-esigenze di approvvigionamento idrico e alimentare;
-esigenze dei partecipanti soddisfabili qualora non entrino in contrasto con i punti precedenti;
Compito dell’equipaggio è prendere le decisioni tenendo conto di tutti questi elementi con questo ordine di priorità.
Foto e storie: ci piace condividere le storie delle nostre vacanze! Mandaci le foto scattate durante la tua vacanza su Facebook o via email, oppure usa l’hashtag #jonasvacanze o fai il link su @jonasvacanze.
A bordo skipper, marinaio e cuoco. Lo skipper é il comandante della barca nonché esperto dell’itinerario, per motivi di sicurezza le sue decisioni sulla navigazione sono insindacabili. Il marinaio cura le attività sopra coperta e la pulizia degli spazi comuni mentre il cuoco segue le attività di cucina.
Programma: Jonas e i suoi skipper progettano per ogni vacanza un programma di massima che i partecipanti, in accordo con lo skipper, le cui decisioni sulla navigazione ricordiamo essere insindacabili, possono personalizzare:
– natura e libertà con una maggioranza di notti in rada e/o baie protette (risparmiando in questo caso su ormeggi e marine portuali);
– comodità e sbarchi, ormeggiando alle marine portuali ogni sera (dividendo le spese degli ormeggi).
Ore di navigazione giornaliera: 4-5 ore nell’arco dell’intera giornata. Tale stima è prettamente indicativa perché strettamente legata dalle condizioni meteo-marine.
Tipo di navigazione: lungo costa.
Possibilità di notte in rada: 6 su 6. Il numero effettivo delle notti in rada/porto dipenderà dalla volontà del gruppo e dalle condizioni meteo.
Equipaggiamento obbligatorio: a differenza di una vacanza in barca a vela, in caicco non occorre portare con sé le lenzuola perché a bordo troverai asciugamani, lenzuola e federa. Ricordati di portare da casa il telo mare.
Normalmente in barca sono consigliati borsoni morbidi, ma in caicco c’è la possibilità di portare al massimo un piccolo trolley per persona.
Equipaggiamento consigliato: costume, occhiali da sole, crema solare, shampoo e bagnoschiuma biodegradabili, telo da mare, cappellino, sandali, k-way o giacca impermeabile, pantaloncini, t-shirt, felpa e scarpe in gomma con suola chiara tipo Superga per non strisciare la coperta della barca. In caicco ci sono le comuni prese elettriche che si possono utilizzare per ricaricare telefoni e simili. Per maggiori info leggi questo link: la valigia ideale in barca.
Cabine: in caicco ci sono cabine matrimoniali, con letti alla francese tutte con bagno privato con accesso diretto dalla cabina o dal corridoio. L’assegnazione avviene in fase di prenotazione in ordine cronologico e non può essere motivo di contestazione.
Pulizia, ordine e rispetto sono le parole chiave per una serena convivenza!
L’acqua a bordo è un bene prezioso, in caso di esaurimento è necessaria una sosta in porto per il suo rabbocco. Ricordatelo sotto la doccia!
Modulo di prenotazione: Il contratto di viaggio sottoscritto con Jonas – Circolo Viaggi comprende il pacchetto turistico con la sistemazione in barca. In base alla normativa vigente nel luogo di imbarco, al tuo arrivo a bordo potrà esserti richiesta la sottoscrizione di ulteriore documentazione, contratto di noleggio occasionale, da tenere a bordo ed eventualmente esibire alle autorità portuali del luogo.
DOCUMENTI OBBLIGATORI: porta con te un documento di identità valido per l’espatrio e non scaduto (Carta d’Identità o Passaporto) e ricorda anche la Tessera Sanitaria. In caso di destinazioni estere raccomandiamo di non viaggiare con carta d’identità rinnovata, ma di utilizzare il Passaporto o di richiedere per tempo l’emissione di una nuova carta d’identità. Ricordiamo che a partire dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Non possiamo rispondere per documenti d’identità scaduti, irregolari o illeggibili.
Assicurazione: ALLIANZ – GLOBAL ASSISTANCE, solo per residenti in Italia. Trovi copia della normativa a questo link assicurazione. In caso di sinistro dovrai contattare subito la centrale operativa attiva 24h al numero +39 02 26609604 e comunica quanto avvenuto. La Compagnia Assicurativa richiederà obbligatoriamente che sia l’Assicurato a procedere all’apertura del sinistro, sia per lo smarrimento del bagaglio sia in caso di emergenza medica durante la quale il tempestivo contatto con l’assicurato può garantire l’attivazione della migliore assistenza medica dovuta. Il successivo invio della richiesta documentazione in originale dovrà avvenire entro cinque giorni ed è a carico dell’assicurato. L’inadempimento di tali obblighi può comportare la perdita totale o imparziale del diritto all’indennizzo. Il prolungamento del soggiorno al di fuori del programma di vacanza Jonas non è coperto da assicurazione.
Conserva il numero di polizza assicurativa: 201778 – certificato assicurativo AZ NNB5 VPC19006283 (valida per residenti in Italia e AIRE)
N.B. Se al momento della prenotazione hai scelto di stipulare un’altra polizza assicurativa, come la Estensione Spese Mediche o la Polizza Globy Verde, ti abbiamo spedito via mail il numero della tua polizza personale. Portalo con te e fornisci quello alla Compagnia Assicurativa in caso di sinistro.