Pochi giorni e partirai per la tua vacanza Jonas!
Di seguito trovi tutte le informazioni essenziali per il tua iniziativa.
Ti preghiamo di leggere con attenzione quanto riportato, se hai dubbi chiamaci allo 0444 303001.
Responsabile vacanza: Carlotta
la vacanza inizia: domenica 9/8
orario imbarco: tra le ore 13 e le ore 14, non è possibile l’imbarco in altri orari.
la vacanza termina: sabato 15/8
orario sbarco: entro le ore 12. * Si prega di mettersi in contatto con lo skipper per comunicare l’orario di arrivo e avere conferma del punto d’imbarco. Potrai segnalare direttamente allo skipper eventuali esigenze alimentari.
Importante: le persone che fanno ingresso in Croazia da Stati Esteri sono tenute a registrasi in questo portale del Turismo Croato. Clicca qui.
Aggiornamento al 15/6/2020
COME ARRIVARE
TRASFERIMENTI ZARA-MURTER
Da Zara a Murter è possibile prenotare un trasferimento privato che vi porterà direttamente al punto di imbarco e viceversa. Costi: 80 euro a tratta da dividere con eventuali altri passeggeri (fino a 4 persone).
TRASFERIMENTI SPALATO-MURTER
Per il trasferimento da/per Spalato aeroporto il costo è di 100 euro a tratta fino a 4 persone, da/per Spalato porto/città il costo è di euro 130 a tratta fino a 4 persone. Info qui
PARK AUTO: i parcheggi del marina sono solo scoperti e videosorvegliati h 24 e costano circa 50- 60 € settimanali, dipende dal cambio €/kuna. Non occorre prenotare, ma conviene comunque avvisare il referente in loco la settimana della partenza.
Da anni Piero e Sandra navigano in questo splendido mare dell’ arcipelago croato i cui paesaggi d’incanto e le limpide acque, celano tesori e segreti di inestimabile valore e intere pagine di storia. Arrivare a terra dal mare sulla costa più articolata del Mediterraneo è un’avventura diversa dalla classica vacanza, è un modo di rifugiarsi in un mondo nuovo, un paradiso terrestre, per ricaricare le batterie prima di tornare alla vita frenetica di sempre.
Contatta Piero principalmente tramite il gruppo TELEGRAM
Nella chat, oltre alla referente della barca, sarà presente il responsabile della vacanza che vi seguirà dall’ufficio Jonas. Sarà contattabile in caso di necessità negli orari d’ufficio e potrà intervenire per garantire la migliore riuscita della vacanza. Dalla scrivania Jonas è pronto anche a morire di invidia nel vedere le bellissime foto che condividerete durante il viaggio 🙂
• Abbiamo scelto Telegram perchè risulta ad oggi l’applicazione di messaggistica più sicura in circolazione a livello di tutela della privacy.
• Non occupa la memoria del tuo telefono con foto e video che non vuoi, ma puoi comunque scegliere di scaricare e tenere i contenuti che ti interessano.
• Non è “un altro gruppo whatsapp”. Sai che quello che arriva su Telegram sono informazioni sulla tua vacanza e non rischi di non vederle, perse in mezzo ad altre mille notifiche.
Ricordati di portare dei contanti con te, in loco infatti dovrai versare le spese extra:
– tre cene,
– consumazioni al bar,
– spese portuali,
– tassa di ingresso al Parco delle Isole Incoronate,
– tassa di soggiorno ove prevista
– e quanto non indicato alla voce “Comprende”.
Parco Isole Incoronate e Telascica: la tassa di ingresso varia sulla base della permanenza, del tipo di imbarcazione e del numero di persone a bordo. La spesa media per spese portuali e ingresso al parco è di circa € 10 al giorno/a persona (PREZZO CALCOLATO SU BASE 4-5 PAX)
IMPORTANTE: consigliamo di cambiare i contanti in kune o in Italia o prelevando direttamente in Croazia dagli sportelli, MA SOLO da quelli bancari, altrimenti si rischia si incorrere in tassi poco chiari e sfavorevoli.
sistemazione in cabine doppie con bagno privato, programma di navigazione, spese di equipaggio, trattamento di pensione completa ovvero colazioni, pranzi e 3 cene, acqua ai pasti, set di lenzuola e federa, carburante, tender, pulizia finale, assicurazione sanitaria e bagaglio.
viaggio fino al luogo d’imbarco, tre cene, consumazioni al bar, spese portuali, tassa di ingresso al Parco delle Isole Incoronate e quanto non indicato alla voce “Comprende”.
Notte extra prevista presso le camere del Marina o in strutture di pari livello in località vicine
Per chi fa notte extra a causa di problemi con i collegamenti (voli, traghetti), ovvero arriva la notte prima dell’imbarco previsto ricordiamo che:
– previa disponibilità, la notte extra va prenotata al momento dell’iscrizione e non è garantita se non prenotata anzitempo allo 0444-303001 o scrivendo a carlotta@jonas.it
– la quota per la notte extra è € 50 a persona da saldare in loco in contanti allo skipper Jonas
– la tariffa della notte extra comprende il pernottamento presso la struttura Marina Hramina di Murter (e in caso di necessità in strutture vicine di pari livello) in camere con bagno e aria condizionata a sola disposizione degli ospiti dell’imbarcazione in marina. È compresa inoltre la prima colazione e l’accesso alla spiaggia privata della marina con lettini ed ombrellone.
– se viene prenotata e all’ultimo momento disdetta, l’equipaggio è autorizzato a richiedere il supplemento
– tale notte extra non costituisce un allungamento della vacanza e quindi la copertura assicurativa non è prevista durante questa notte
– Per l’orario di ritrovo prendere accordi con il comandante.
– quando si attraversa il confine croato e necessario avere un voucher relativo alla prenotazione della crociera.
– per tutte le operazioni di imbarco/sbarco, un solo rappresentante di ogni gruppo si relazionerà con l’equipaggio.
– ogni ospite dovrà dotarsi di mascherine, guanti e disinfettante personale per tutta la crociera.
– si consiglia il cliente di avvisare (cellulare 00385 91 6831169) l’equipaggio quando ha oltrepassato il confine
croato e di confermare l’orario di arrivo alla Marina Hramina.
– si prega gentilmente di rispettare gli orari di imbarco/sbarco onde evitare attese all’interno della marina.
IMBARCO DOMENICA DALLE 13.00 ALLE 14.00
– quando si è all’ingresso della marina, PRIMA DI ENTRARE, CHIAMARE L’EQUIPAGGIO (CELLULARE 00385 91 6831169),
che verra’ all’ingresso per aiutarvi a eseguire le procedure di ingresso.
– all’ingresso della marina verrà misurata la temperatura corporea senza scendere dall’automobile.
In caso di temperatura superiore ai 37* verrà avviata la procedura prevista.
– dopo la misurazione della temperatura sarà possibile parcheggiare la macchina all’interno della marina
e quindi ricevere le istruzioni per l’imbarco
– all’ interno della marina è obbligatorio disinfettarsi le mani, presso i dispenser automatici, prima
di entrare in ogni struttura. E’obbligatorio avere la mascherina e si consigliano i guanti al seguito.
Si prega gentilmente di mantenere le distanze di sicurezza con lo staff della marina e con l’equipaggio.
VI ASPETTIAMO E VI AUGURIAMO UNA VACANZA PIACEVOLE E SICURA
La vacanza in catamarano è per definizione una vacanza in libertà e per questo il programma è di massima e può subire variazioni di settimana in settimana in base a:
-condizioni di sicurezza meteo-marina;
-condizioni relative al traffico in mare, in rada e nei porti;
-esigenze di approvvigionamento idrico e alimentare;
-esigenze dei partecipanti soddisfabili qualora non entrino in contrasto con i punti precedenti;
Compito dell’equipaggio è prendere le decisioni tenendo conto di tutti questi elementi con questo ordine di priorità.
Foto e storie: ci piace condividere le storie delle nostre vacanze! Mandaci le foto scattate durante la tua vacanza su Facebook o via email, oppure usa l’hashtag #jonasvacanze o fai il link su @jonasvacanze
A bordo skipper, marinaio e la mascotte Nikita, cagnolona di 10 anni. Lo skipper é il comandante della barca nonché esperto dell’itinerario, per motivi di sicurezza le sue decisioni sulla navigazione sono insindacabili. Il marinaio aiuta lo skipper nelle manovre e nella gestione della barca e assieme agli ospiti organizza e collabora alle attività di cucina e di pulizia degli spazi comuni.
Programma: Jonas e i suoi skipper progettano per ogni vacanza un programma di massima che i partecipanti, in accordo con lo skipper, le cui decisioni sulla navigazione ricordiamo essere insindacabili, possono personalizzare:
– natura e libertà con una maggioranza di notti in rada e/o baie protette (risparmiando in questo caso su ormeggi e marine portuali);
– comodità e sbarchi, ormeggiando alle marine portuali ogni sera (dividendo le spese degli ormeggi).
INFO ITINERARIO:
Ore di navigazione giornaliera: 3-4 ore nell’arco dell’intera giornata. Tale stima è prettamente indicativa perché strettamente legata dalle condizioni meteo-marine.
Tipo di navigazione: tra le isole.
Possibilità di notte in rada: 3-4 su 6. Il numero effettivo delle notti in rada/porto dipenderà dalla volontà del gruppo e dalle condizioni meteo.
Equipaggiamento obbligatorio: in questo catamarano non occorre portare con sé federa, lenzuola o sacco a pelo perché a bordo troverai tutto. Bisogna però portare gli asciugamani personali e il telo mare.
Estate 2020: per quest’estate consigliamo di portarsi una maglia termica o una mutina (per i più freddolosi).
Equipaggiamento consigliato: costume, occhiali da sole, crema solare, shampoo e bagnoschiuma biodegradabili, telo da mare, cappellino, sandali, k-way o giacca impermeabile, pantaloncini, t-shirt, felpa e scarpe in gomma con suola chiara tipo Superga per non strisciare la coperta della barca. Ricorda che ricaricare il cellulare in barca necessita di un adattatore 12volt tipo quello per l’auto, mettilo in valigia insieme a quello tradizionale! Nelle cabine, nei bagni e nelle parti comuni ci sono le comuni prese elettriche che si possono utilizzare per ricaricare telefoni e simili. Per maggiori info leggi questo link: la valigia ideale in barca.
Cabine: in questo catamarano sono presenti cabine con letti matrimoniali e bagno privato. L’assegnazione avviene in fase di prenotazione in ordine cronologico e non può essere motivo di contestazione.
Pulizia, ordine e rispetto sono le parole chiave per una serena convivenza!
L’acqua a bordo è un bene prezioso, in caso di esaurimento è necessaria una sosta in porto per il suo rabbocco. Ricordatelo sotto la doccia!
MOLTO IMPORTANTE (se non hai già provveduto): ti chiediamo di farci avere il prima possibile una copia della CARTA D’IDENTITA’ o del PASSAPORTO. Questo perché per un viaggio che prevede l’uscita dal territorio italiano con destinazione finale in un Paese non aderente al trattato di Schengen è dunque richiesto l’invio di una copia di un documento di riconoscimento in corso di validità. Tale copia potrà eventualmente essere inoltrata a terzi fornitori, al fine di espletare le necessarie pratiche richieste dalle autorità di pubblica sicurezza per l’uscita dal territorio italiano e l’ingresso nel territorio del paese di destinazione. Si autorizza Circolo Viaggi srl, quale titolare del trattamento dei dati, ad utilizzare i suddetti dati nelle modalità sopra descritte.
Attendiamo allora la copia o tramite mail a carlotta@jonas.it
Modulo di prenotazione: Il contratto di viaggio sottoscritto con Jonas – Circolo Viaggi comprende il pacchetto turistico con la sistemazione in barca. In base alla normativa vigente nel luogo di imbarco, al tuo arrivo a bordo potrà esserti richiesta la sottoscrizione di ulteriore documentazione da tenere a bordo ed eventualmente esibire alle autorità portuali del luogo relativa all’imbarcazione o relativa all’emergenza COVID 19 in base a quanto stabilito dalla Legge 27/2020.
Ti chiediamo di portare con te il modulo di prenotazione, di mostrarlo al nostro personale in loco e conservarlo, sarà l’attestazione della vacanza acquistata.
DOCUMENTI OBBLIGATORI: porta con te un documento di identità valido per l’espatrio e non scaduto (Carta d’Identità o Passaporto) e ricorda anche la Tessera Sanitaria. In caso di destinazioni estere raccomandiamo di non viaggiare con carta d’identità rinnovata, ma di utilizzare il Passaporto o di richiedere per tempo l’emissione di una nuova carta d’identità. Ricordiamo che a partire dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Non possiamo rispondere per documenti d’identità scaduti, irregolari o illeggibili.
Assicurazione: ALLIANZ – GLOBAL ASSISTANCE, solo per residenti in Italia. Trovi copia della normativa a questo link assicurazione. In caso di sinistro dovrai contattare subito la centrale operativa attiva 24h al numero +39 02 26609604 e comunica quanto avvenuto. La Compagnia Assicurativa richiederà obbligatoriamente che sia l’Assicurato a procedere all’apertura del sinistro, sia per lo smarrimento del bagaglio sia in caso di emergenza medica durante la quale il tempestivo contatto con l’assicurato può garantire l’attivazione della migliore assistenza medica dovuta. Il successivo invio della richiesta documentazione in originale dovrà avvenire entro cinque giorni ed è a carico dell’assicurato. L’inadempimento di tali obblighi può comportare la perdita totale o imparziale del diritto all’indennizzo. Il prolungamento del soggiorno al di fuori del programma di vacanza Jonas non è coperto da assicurazione.
Conserva il numero di polizza assicurativa: 208936- certificato assicurativo GBM20005527
(valida solo per i residenti in Italia o italiani iscritti AIRE)
N.B. Se al momento della prenotazione hai scelto di stipulare un’altra polizza assicurativa, come la Estensione Spese Mediche o la Polizza Globy Verde, ti abbiamo spedito via mail il numero della tua polizza personale. Portalo con te e fornisci quello alla Compagnia Assicurativa in caso di sinistro.
Buon vento 🙂