Pochi giorni e partirai per il tuo weekend Jonas!
Di seguito trovi tutte le informazioni essenziali: ti preghiamo di leggere con attenzione quanto riportato, se hai dubbi chiamaci allo 0444 303001.
Responsabile vacanza: Eva
Via del Convento, 17
36033 Isola Vicentina (VI)
tel +39 0444-976131
UN’OSPITALITA’ DIVERSA
Per un percorso di questo tipo abbiamo ritenuto che la sistemazione ideale non poteva essere in hotel, agriturismo o b&b, ma in un luogo speciale. Gli ultimi 100 metri per arrivare alla nostra meta sono lungo una stradina sterrata che attraversa il bosco, circondata da alberi che intrecciano i loro rami quasi a formare un tunnel. Percorrendolo sembra quasi di cambiare dimensione e, infatti, ad accoglierci sarà l’Eremo di Santa Maria del Cengio, sui colli che circondano Isola Vicentina. È una realtà laica gestita da donne e uomini che hanno tanta voglia di crescere. Fuori un grande albero, tre panchine ai suoi piedi e lo sguardo che spazia giù verso la pianura, le città in lontananza Vicenza, Padova, fino ai campanili di Venezia. Non importa da quale luogo provieni, l’eremo è aperto a tutti. Dentro tante stanze di diversi colori ed emozioni: quella blu, quella viola, quella arancione. C’è una grande sala da pranzo, una cucina con cibi, aromi, ricette e spezie: un luogo magico! Poi una grande stanza al piano di sopra dove si imparano cose nuove, si esprime la propria opinione e si ascolta quella degli altri e… si viaggia assieme dentro e fuori di sé.
La sistemazione è prevista nelle camere doppie/triple/quadruple con due servizi in comune.
Altre informazioni: L’Eremo http://eremokece.blogspot.it/2016/01/per-chi-non-conosce-leremo.html
QUANDO
il weekend inizia: Venerdì 31/1/2020
orario: dalle ore 17 in poi e comunque prima di cena.
il weekend termina: Domenica 02/02/2020
orario: nel tardo pomeriggio saluti e partenza.
COME ARRIVARE
In auto: dalla A4 si prende la A31 in direzione Piovene/Asiago e si esce dall’autostrada al casello di Thiene/Schio, si prosegue in direzione di Malo. Giunti alla rotonda di Malo immettersi sulla strada provinciale 46 in direzione Vicenza. Si prosegue per 4 km fino al centro di Isola Vicentina e dalla piazza si svolta a destra su via Giarre e si prende subito a sinistra per via Zanettin che salendo diventa via Lombarda. Dopo 2 tornanti sulla sinistra si trova il cartello giallo che iindica l’eremo.
In treno: si arriva fino alla stazione Vicenza, da qui si percorrono pochi metri a piedi e si arriva alla stazione delle corriere. Si prende la corriera linea 13 o 14 in direzione Schio. Per info e orari FTV (ferrovie tramvie vicentine) tel. 0444-223111, 0444-223115. Si scende alla fermata di Isola e da qui si telefona all’eremo che dista circa un chilometro.
TI CHIEDIAMO DI METTERTI IN CONTATTO CON NICOLETTA PER INFORMARLA SUL TUO ORARIO DI ARRIVO PRESSO LA STRUTTURA.
Telefono: 3474130690
Nicoletta – Jonas l’ha incontrata da qualche anno, ha già cambiato la vita ad alcuni di noi. È counselor che da anni si occupa di corsi per la crescita personale, ma anche di tante altre cose… Lasciamo a lei il piacere di raccontarti quali.
Nella chat, oltre all’accompagnatore, sarà presente il responsabile della vacanza che vi seguirà dall’ufficio Jonas. Sarà contattabile in caso di necessità negli orari d’ufficio e potrà intervenire per garantire la migliore riuscita della vacanza. Dalla scrivania Jonas è pronto anche a morire di invidia nel vedere le bellissime foto che condividerete durante il viaggio 🙂
• Abbiamo scelto Telegram perchè risulta ad oggi l’applicazione di messaggistica più sicura in circolazione a livello di tutela della privacy.
• Non occupa la memoria del tuo telefono con foto e video che non vuoi, ma puoi comunque scegliere di scaricare e tenere i contenuti che ti interessano.
• Non è “un altro gruppo whatsapp”. Sai che quello che arriva su Telegram sono informazioni sulla tua vacanza e non rischi di non vederle, perse in mezzo ad altre mille notifiche.
sistemazione per due notti in camere doppie o condivise con trattamento di pensione completa, corso, formatore, assicurazione medico-bagaglio.
viaggio e quanto non specificato alla voce “Comprende”.
Programma: i percorsi guidati pubblicati sul sito potranno subire delle modifiche o una diversa collocazione durante il periodo, anche per la valutazione da parte dell’accompagnatore.
È consigliato un abbigliamento comodo e a strati in modo da potersi alleggerire nel corso della giornata a seconda delle condizioni meteo.
Quaderno, penna, fotografie di momenti significativi della propria vita, diari (se si posseggono), desiderio di esplorare se stessi.
L’ospitalità all’eremo è in camere doppie o condivise: è necessario portare lenzuola singole o sacco a pelo ed effetti personali.
Modulo di prenotazione: ti chiediamo di portare con te il contratto di viaggio, di mostrarlo al nostro personale in loco e conservarlo, sarà l’attestazione della vacanza acquistata.
DOCUMENTI OBBLIGATORI: porta con te un documento di identità valido per l’espatrio e non scaduto (Carta d’Identità o Passaporto) e ricorda anche la Tessera Sanitaria. In caso di destinazioni estere raccomandiamo di non viaggiare con carta d’identità rinnovata, ma di utilizzare il Passaporto o di richiedere per tempo l’emissione di una nuova carta d’identità. Ricordiamo che a partire dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Non possiamo rispondere per documenti d’identità scaduti, irregolari o illeggibili.
Assicurazione: ALLIANZ – GLOBAL ASSISTANCE, solo per residenti in Italia. Trovi copia della normativa a questo link assicurazione. In caso di sinistro dovrai contattare subito la centrale operativa attiva 24h al numero +39 02 26609604 e comunica quanto avvenuto. La Compagnia Assicurativa richiederà obbligatoriamente che sia l’Assicurato a procedere all’apertura del sinistro, sia per lo smarrimento del bagaglio sia in caso di emergenza medica durante la quale il tempestivo contatto con l’assicurato può garantire l’attivazione della migliore assistenza medica dovuta. Il successivo invio della richiesta documentazione in originale dovrà avvenire entro cinque giorni ed è a carico dell’assicurato. L’inadempimento di tali obblighi può comportare la perdita totale o imparziale del diritto all’indennizzo. Il prolungamento del soggiorno al di fuori del programma di vacanza Jonas non è coperto da assicurazione.
Conserva il numero di polizza assicurativa: 201778 – certificato assicurativo AZ NNB5 VPC20000096
N.B. Se al momento della prenotazione hai scelto di stipulare un’altra polizza assicurativa, come la Estensione Spese Mediche o la Polizza Globy Verde, ti abbiamo spedito via mail il numero della tua polizza personale. Portalo con te e fornisci quello alla Compagnia Assicurativa in caso di sinistro.