Trekking Isola d’Elba: oltre al mare c’è di più
Proposta #456
Proposta #456
Pochi giorni e partirai per la tua vacanza Jonas!
Di seguito trovi tutte le informazioni essenziali per la tua vacanza.
Ti preghiamo di leggere con attenzione quanto riportato, se hai dubbi chiamaci allo 0444 303001.
Sistemazione: Hotel Santa Caterina
Viale Elba 85 – 57034 – Marina di Campo – LI
Hotel 3 stelle che offre un ambiente accogliente e del tutto familiare. Dispone di un ampio parcheggio privato recintato, ascensore, custodia valori presso la reception, sala soggiorno, bar, sala da pranzo climatizzata. Inoltre, a disposizione degli ospiti, una piccola pineta privata dove trascorrere piacevoli momenti di relax. Le camere sono tutte dotate di aria condizionata, Wi-Fi, Tv Sat, cassaforte, frigo bar, telefono, servizi con doccia e asciugacapelli.
La vacanza inizia: Mercoledì 24/6
Orario di ritrovo: dalle 14 in poi, si può accedere alle stanze in hotel. L’incontro con il gruppo è previsto dalle 19.00 in poi
La vacanza termina: Sabato 27/6
Orario: dopo colazione, check-out entro le ore 10
Se si arriva prima o si parte dopo dell’orario indicato si possono lasciare i bagagli nel deposito nella hall dell’hotel.
COME ARRIVARE
Auto: arrivare a Piombino Marittima per poter prendere il traghetto. C’è la possibilità di lasciare l’auto presso uno dei parcheggi custoditi vicino al punto d’imbarco esempio Parcheggio il Traghetto – Parcheggio Alvin – Autorimessa Garage del Porto ( circa € 8/10 al giorno). Per chi invece volesse portare la macchina all’Elba, l’hotel Santa Caterina dispone di parcheggio privato. In questo caso però è meglio acquistare il biglietto on line (non attraverso “traghetti lines” o agenzie simili: si paga di più, ma sui siti delle compagnie Toremar, Moby o Blunavy).
Treno: per raggiungere l’isola d’Elba in treno la stazione di arrivo è quella di Piombino Marittima o Campiglia Marittima per poi raggiungere il porto in bus. La stazione o la fermata del bus è di fronte al traghetto.
TRAGHETTO PER PORTOFERRAIO: a pochi metri dalla stazione dei treni e della fermata del bus si potrà trovare la biglietteria, non è necessario prenotare il biglietto.
Ci sono diverse compagnie che effettuano la traversata per l’Elba della durata di un’ora. Per simulare un preventivo: https://www.traghetti-elba.it/ (le compagnie sono: Toremar – Moby – BluNavy – Elba Ferries)
Una volta arrivati a Portoferrario basta raggiungere il capolinea dei bus (di fronte all’attracco dei traghetti) e da lì prendi un autobus LINEA 116 per Marina di Campo. Consigliamo di fare l’abbonamento giornaliero (ELBA CARD BUS), al costo di € 10,00, chieid pure consiglio al tuo accompagnatore (gli abbonamenti si possono acquistare solo a Portoferraraio).
Per raggiungere Marina di Campo ci sono diverse corse durante il giorno il tempo di percorrenza è circa mezz’ora (per gli orari: https://www.infoelba.it/allegati/orari-autobus/elba/extraurbano/estivo-116.pdf)
Se devi aspettare a Portoferraio, consigliamo di fare un giro nel centro storico, potrai lasciare le valigie alla biglietteria dei bus o alla sede del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano (accanto alla biglietteria).
Una volta saliti sul bus, chiedere all’autista di lasciarvi alla fermata Campo Elba, dietro all’hotel Barracuda (non quella centrale vicino alla Conad!). Da qui vedrete l’indicazione marrone “mare”. Seguila e dopo essere passati accanto all’hotel Barracuda, sulla sinistra vedrete il l’Hotel Santa Caterina.
Mercoledì contattate Francesco per avvertirlo sull’orario in cui arriverete in hotel. Appuntamento con tutti alle 19.00 presso la hall dell’Hotel Santa Caterina per l’incontro con il resto del gruppo.
Accompagnatore: Francesco
Cellulare: 349 4120325
@mail: cescocapo@gmail.com
Dopo la laurea in educazione e divulgazione ambientale è tornato a vivere in Umbria dove svolge la professione di guida ambientale escursionistica ed educatore ambientale. Il fascino dell’orizzonte infinito, di un ambiente e di una cultura diversa lo hanno attratto anche in altre zone, come la Costiera Amalfitana, dove, da diversi anni, accompagna i gruppi in trekking mozzafiato. La magia della natura ed il fascino delle aree rurali, dell’Italia meno conosciuta, ammaliano e coinvolgono chiunque vi si immerga, e lui non fa altro che proiettare sui suoi compagni di viaggio le emozioni che questi incantevoli angoli di paradiso gli suscitano. Francesco trascorre gran parte della sua vita alla scoperta dei segreti che i monti raccontano e nascondono e li condivide con chiunque lo segua nelle sue avventure.
Contatta Francesco principalmente tramite il gruppo TELEGRAM
Nella chat, oltre all’accompagnatore, sarà presente Jonas Vacanze che vi seguirà dall’ufficio. Sarà raggiungibile in caso di necessità negli orari d’ufficio e potrà intervenire per garantire la migliore riuscita della vacanza. Saremo anche pronti a morire di invidia nel vedere le bellissime foto che condividerete durante il viaggio.
• Abbiamo scelto Telegram perchè risulta ad oggi l’applicazione di messaggistica più sicura in circolazione a livello di tutela della privacy.
• Non occupa la memoria del tuo telefono con foto e video che non vuoi, ma puoi comunque scegliere di scaricare e tenere i contenuti che ti interessano.
• Non è “un altro gruppo whatsapp”. Sai che quello che arriva su Telegram sono informazioni sulla tua vacanza e non rischi di non vederle, perse in mezzo ad altre mille notifiche.
sistemazione in camere doppie/triple, trattamento di mezza pensione, tour-leader, percorsi guidati e assicurazione sanitaria e bagaglio.
viaggio, tassa di soggiorno, bevande, spostamenti per le escursioni e quanto non specificato alla voce “Comprende”.
BEVANDE ED EXTRA
Le bevande ai pasti e le consumazioni extra non sono comprese. Si ordina lasciando il nome e il numero della stanza ai camerieri. Tutti gli extra vanno saldati possibilmente dopo ogni cena.
Gli spostamenti per le escursioni previsti dal programma si effettuano con i mezzi pubblici. Consigliamo di fare l’abbonamento da 6 giorni (ELBA CARD BUS), al costo di € 25,00, perché durante la settimana verrà sfruttato (gli abbonamenti si possono acquistare solo a Portoferraraio).
Camminare è sinonimo di benessere: seguici nelle nostre passeggiate in montagna a contatto con la natura, con escursioni facili nelle nostre vacanze mix di bici trekking, in Italia e non solo, per riscoprire il piacere di camminare insieme.
Hai altre domande sulle vacanze a piedi? Clicca qui FAQ vacanze a piedi.
Foto e storie: ci piace condividere le storie delle nostre vacanze! Mandaci le foto scattate durante la tua vacanza su Facebook o via email, oppure usa l’hashtag #jonasvacanze o fai il link su @jonasvacanze.
Programma: i percorsi guidati pubblicati sul sito potranno subire delle modifiche o una diversa collocazione durante il periodo a causa di avverse condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, ma anche per la valutazione da parte dell’accompagnatore.
Vacanza adatta anche a: vegetariani, vegani e celiaci.
Raccomandiamo di portare nello zaino una giacca impermeabile e una felpa, oltre che cappellino, occhiali da sole e crema protettiva ed indumenti leggeri e comodi. Scarpe da trekking e quelle da scoglio sono obbligatorie; vanno bene anche quelle basse o tipo da ginnastica ma con buona scolpitura del carrarmato. Pantaloni lunghi sono comodi per attraversare alcuni tratti in cui, a causa di una scarsa manutenzione dei sentieri, potrebbe esserci vegetazione incombente che graffia le gambe. Io consiglio sempre i bastoncini da trekking, Una volta che si inizia a coordinare i movimenti diventano due gambe in più. Aiutano a spingere sulle salite ed attutiscono molto i micro-traumi a ginocchia e caviglie sulle discese ed in particolare sulle scale. Speriamo che si riesca a fare qualche bel bagnetto nelle varie occasioni che si presenteranno durante le escursioni, per cui, per chi vuole approfittarne, costume e telo sono da ricordare.
Il contratto di viaggio: durante la vacanza ti chiediamo di portarlo con te, se puoi fai una scelta ecologica, non stamparlo ma salvalo nel tuo smartphone, sarà l’attestazione della vacanza acquistata.
Roaming dati e telefonate: ti ricordiamo che da giugno 2017 in tutti i paesi UE è possibile utilizzare il tuo telefono (e tutti i servizi compresi nel tuo contratto telefonico) come se fossi in Italia. Se vuoi saperne di più clicca qui
DOCUMENTI OBBLIGATORI: porta con te un documento di identità valido per l’espatrio e non scaduto (Carta d’Identità o Passaporto) e ricorda anche la Tessera Sanitaria. In caso di destinazioni estere raccomandiamo di non viaggiare con carta d’identità rinnovata, ma di utilizzare il Passaporto o di richiedere per tempo l’emissione di una nuova carta d’identità. Ricordiamo che a partire dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale.
ATTENZIONE: Non possiamo rispondere per documenti d’identità scaduti, irregolari o illeggibili.
Assicurazione: ALLIANZ – GLOBAL ASSISTANCE, solo per residenti in Italia. Trovi copia della normativa a questo link assicurazione. In caso di sinistro dovrai contattare subito la centrale operativa attiva 24h al numero +39 02 26609604 e comunica quanto avvenuto. La Compagnia Assicurativa richiederà obbligatoriamente che sia l’Assicurato a procedere all’apertura del sinistro, sia per lo smarrimento del bagaglio sia in caso di emergenza medica durante la quale il tempestivo contatto con l’assicurato può garantire l’attivazione della migliore assistenza medica dovuta. Il successivo invio della richiesta documentazione in originale dovrà avvenire entro cinque giorni ed è a carico dell’assicurato. L’inadempimento di tali obblighi può comportare la perdita totale o imparziale del diritto all’indennizzo. Il prolungamento del soggiorno al di fuori del programma di vacanza Jonas non è coperto da assicurazione.
Conserva il numero di polizza assicurativa: 208936 – certificato assicurativo GBM20003698
N.B: se al momento della prenotazione hai scelto di stipulare un’altra polizza assicurativa, come la Estensione Spese Mediche o la Polizza Globy Verde, ti abbiamo spedito via mail il numero della tua polizza personale. Portalo con te e fornisci quello alla Compagnia Assicurativa in caso di sinistro.
STATO DI SALUTE: al momento della prenotazione inserisci nel modulo gli eventuali limiti personali dovuti a stato di salute, disabilità o altre segnalazioni che dobbiamo tenere in considerazione per la conferma e l’organizzazione della vacanza. In caso di omissioni non sarà possibile prendere in considerazione alcuna richiesta, né rimborso, a seguito di mancata accettazione.
Se vuoi richiedere un menù vegetariano, vegano, senza glutine o segnalare intolleranze e/o allergie alimentari, non dimenticare di indicarlo fin da subito nel form di raccolta dati alla voce “note”. L’accompagnatore e le strutture ne potranno quindi tenere conto nell’organizzazione della cucina. In alcune destinazioni potrebbe però rivelarsi difficile reperire alimenti particolari, per esempio senza glutine, per questo consigliamo di portarli con te.
Ti informiamo che i tuoi dati saranno trattati ai sensi del GDPR 2016/79.
Info su www.jonas.it
DICHIARO SOTTO LA MIA RESPONSABILITÀ
• di non essere sottoposto alla misura della quarantena ovvero di non essere risultato positivo al COVID-19 o in caso positivo di aver effettuato due tamponi diagnostici negativi per SARS-COV-2
• di non essere entrato in contatto da almeno 14 giorni con famigliari, conviventi o amici positivi al COVID-19
• di non avere febbre, mal di gola, tosse, difficoltà respiratoria, perdita dell’olfatto e del gusto, diarrea, dolori articolari e muscolari diffusi o altri sintomi riconducibili a COVID-19 e di non averli avuti negli ultimi 14 giorni
• di rispettare le norme date sul distanziamento sociale, uso delle mascherina, lavaggio delle mani
• di aver compreso che non devo uscire di casa e quindi effettuare il viaggio in caso di comparsa di sintomi di malattia COVID-19 (febbre, mal di gola, tosse, difficoltà respiratoria, perdita dell’olfatto e del gusto, diarrea, dolori articolari e muscolari diffusi o altri sintomi) ma contattare il medico curante. Sono inoltre consapevole che, se al momento dell’arrivo in struttura o al punto di imbarco, mi sarà rilevata una temperatura pari o superiore a 37,5 non sarò ammesso alla vacanza e in caso di sintomi durante il suo svolgimento sarò tenuto a dichiararlo e ad attenermi a tutte le norme di sicurezza richieste dall’ OMS.
• di accettare di comunicare tempestivamente al tour operator la comparsa di sintomi anche nei 14 giorni successivi al rientro dalla vacanza.