Pochi giorni e partirai per la tua vacanza Jonas!
Di seguito trovi tutte le informazioni essenziali per la tua vacanza.Ti preghiamo di leggere con attenzione quanto riportato, se hai dubbi chiamaci allo 0444 303001.
Responsabile vacanza: Eva
@mail: eva@jonas.it
indirizzo: Via Marmolada, 30 – 32020 – Bosco Verde di Rocca Pietore – BL
Ambiente caratteristico di montagna con stanze accoglienti, tutte con servizi completi, cassaforte, TV, telefono e poggiolo. Le camere singole sono doppie ad uso singola. Dispone di stube con camino a legna, calcio balilla, tavolo da ping pong, impianto stereo e lettore dvd; wifi e parcheggio.
La cucina, tipica bellunese, offre colazioni a buffet dolce e salato, cene con menù a più scelte e buffet di verdure, inoltre grigliate di carne con polenta, funghi e formaggio preparate direttamente nel camino della stube. Se sei vegano, celiaco, allergico ecc, la cucina farà il possibile per accontentarti, ma tieni conto che spesso in montagna è difficile reperire alimenti particolari e senza glutine, per questo ti raccomandiamo di portarli con te per integrare i nostri piatti. Ogni sera potremo scegliere di degustare una numerosa varietà di grappe a produzione artigianale: dalle monovitigno alle aromatizzate fino ai distillati di frutta.
Il centro benessere per l’estate 2020 rimane chiuso.
La vacanza inizia: Domenica 16/08/2020
Orario di ritrovo: l’accesso alle stanze sarà possibile dalle ore 16. Incontro con l’accompagnatore per le ore 19.
La vacanza termina: Mercoledì 19/8/2020
Orario: entro le 10, dopo colazione.
COME ARRIVARE
Auto: da Belluno o da Feltre direzione Agordo, Alleghe e Caprile. Giunti a Caprile seguire per Malga Ciapela/Marmolada/Fedaia, l’albergo è in località Bosco Verde a circa 4 km. Da Verona prendere la Brennero fino ad Egna/Ora, proseguire per Canazei poi fare il passo Fedaia direzione Alleghe.
In alternativa puoi arrivare con i mezzi pubblici a Belluno, ma da lì sarà necessario organizzare un passaggio auto perché le corse domenicali del Dolomiti Bus al momento sono state sospese.
Accompagnatore: Marco
Cellulare: 339 4063752
@mail: bmarco73@libero.it
La montagna per me non rappresenta ancora una professione, quanto piuttosto una destinazione da raggiungere appena posso, un mondo a cui dedicare la maggior parte del tempo libero, in tutte le stagioni. Una passione ormai più che ventennale: dapprima semplice escursionista di malga, ho iniziato per curiosità a spingermi sempre più in alto, su itinerari sempre più lunghi e selvaggi. Le Dolomiti sono tra le zone che meglio conosco e più amo, ma non mi sono fatto mancare escursioni in diverse zone dell’arco alpino, dalla Valle d’Aosta passando per la Lombardia e il Trentino Alto Adige. Recentemente ho deciso di aver un ruolo attivo nel CAI, in particolare con le sue scuole di escursionismo, perché sentivo il desiderio di trasmettere ad altri il messaggio di una montagna da vivere in modo più consapevole e preparato. E in parallelo, sempre alla ricerca di nuovi orizzonti, mi son fatto conquistare dalle linee verticali e dalla pratica dell’alpinismo!! Durante la nostra vacanza cercherò di condividere la mia passione a 360°, toccando anche aspetti storici e geologico-naturalistici dei luoghi che scopriremo insieme. Ti aspetto!!
Contatta Marco principalmente tramite il gruppo TELEGRAM
NOVITA’!
Le nostre vacanze sono come una pizza: puoi mangiarne una intera e fare tutta la settimana, oppure mangiarne metà e prenotare le prime 3 notti (formula #123) o le altre tre fette prenotando il weekend (formula #456).
Nella chat, oltre all’accompagnatore, sarà presente il responsabile della vacanza che vi seguirà dall’ufficio Jonas. Sarà contattabile in caso di necessità negli orari d’ufficio e potrà intervenire per garantire la migliore riuscita della vacanza. Dalla scrivania Jonas è pronto anche a morire di invidia nel vedere le bellissime foto che condividerete durante il viaggio.
Roaming dati e telefonate: ti ricordiamo che da giugno 2017 in tutti i paesi UE è possibilie utilizzare il tuo telefono (e tutti i servizi compresi nel tuo contratto telefonico) come se fossi in Italia. Se vuoi saperne di più clicca qui
Perchè risulta ad oggi l’applicazione di messaggistica più sicura in circolazione a livello di tutela della privacy e non occupa la memoria del tuo telefono con foto e video che non vuoi, ma puoi comunque scegliere di scaricare e tenere i contenuti che ti interessano.
sistemazione in hotel 3 stelle PER TRE NOTTI in camere doppie/triple*, trattamento di mezza pensione, tour-leader, percorsi guidati, wi-fi, parcheggio e assicurazione sanitaria e bagaglio.
* camera singola per chi ha pagato il relativo supplemento.
viaggio, impianti di risalita, bevande, tassa di soggiorno e quanto non specificato alla voce “Comprende”.
Tassa di soggiorno turistica: € 1,00 per persona a notte.
COSTI INDICATIVI IMPIANTI
Padon sono 8€ per la salita e 5.5€ per scendere
Passo Falzarego 13,5 corsa singola e 18,5 a/r
Al Civetta, per ovetti da piani di Pezze’ a Col dei Baldi abbiamo 9€ per la corsa singola e 13€ a/r
La cabinovia al Passo Pordoi è 9€ per scendere
WI-FI
Gratuito ed irradiato in tutto il piano terra.
La struttura è allineata alle ultime direttive del DPCM e dei protocolli di settore secondo le direttive regionali.
Camminare è sinonimo di benessere: seguici nelle nostre passeggiate in montagna a contatto con la natura, con escursioni facili nelle nostre vacanze mix di bici trekking, in Italia e non solo, per riscoprire il piacere di camminare insieme.
Foto e storie: ci piace condividere le storie delle nostre vacanze! Mandaci le foto scattate durante la tua vacanza su Facebook o via email, oppure usa l’hashtag #jonasvacanze o fai il link su @jonasvacanze.
Nota bene: verranno utilizzate le auto di chi raggiungerà Rocca Pietore con la propria e, ove necessario, quella dell’accompagnatore
Programma: i percorsi guidati pubblicati sul sito potranno subire delle modifiche o una diversa collocazione durante il periodo a causa di avverse condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, ma anche per la valutazione da parte dell’accompagnatore.
Lunedì: salita 600 mt, discesa 600 mt. Possibile riduzione del dislivello in salita, con utilizzo degli impianti. 4-5 ore.
Martedì: salita 1000 mt; discesa 1400 mt. Possibile riduzione del dislivello in discesa, con utilizzo degli impianti. 8 ore.
Mercoledì: giornata libera.
Giovedì: salita 700 mt, discesa 700 mt. 5-6 ore.
Venerdì: salita 800 mt, discesa 800 mt. 5-6 ore.
Zaino con borraccia o thermos. Piletta tascabile per le uscite notturne, lampada frontale (per chi l’avesse già), utili anche se non obbligatori i bastoncini da trekking, occhiali da sole per il riverbero sulle pietraie del Falzarego e del Civetta, cappellino, bandana e protezione solare per il viso. Il necessario per una merenda veloce, evitare bibite gassate e cibi unti e poco nutrienti. Un sacchetto di plastica per i rifiuti. Si richiede un adeguato abbigliamento per attività escursionistiche in montagna: a strati per affrontare i vari dislivelli dei percorsi, che in parte saranno in alta montagna. Scarponcini da trekking o pedule con suola adatta a muoversi su terreni accidentati, giacca pesante, mantellina o k-way in caso di pioggia, indumenti di ricambio, pile leggeri e pesanti e guanti anche leggeri.
Infine ti faccio presente che, come tutte le vacanze Jonas in montagna, gli spostamenti dall’hotel all’inizio delle escursioni (circa una 10 di minuti di auto) si faranno organizzando in loco i gruppi-auto.
Modulo di prenotazione: porta con te il contratto di viaggio che hai ricevuto in fase di prenotazione, ma fai una scelta ecologica: non stamparlo ma salvalo nel tuo smartphone!
Altra eventuale documentazione relativa all’emergenza COVID 19 in base a quanto stabilito dalla Legge 27/2020.
DOCUMENTI OBBLIGATORI: porta con te un documento di identità valido per l’espatrio e non scaduto (Carta d’Identità o Passaporto) e ricorda anche la Tessera Sanitaria. In caso di destinazioni estere raccomandiamo di non viaggiare con carta d’identità rinnovata, ma di utilizzare il Passaporto o di richiedere per tempo l’emissione di una nuova carta d’identità. Ricordiamo che a partire dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale.
Assicurazione: ALLIANZ – GLOBAL ASSISTANCE, solo per residenti in Italia. Trovi copia della normativa a questo link assicurazione. In caso di sinistro dovrai contattare subito la centrale operativa attiva 24h al numero +39 02 26609604 e comunica quanto avvenuto. La Compagnia Assicurativa richiederà obbligatoriamente che sia l’Assicurato a procedere all’apertura del sinistro, sia per lo smarrimento del bagaglio sia in caso di emergenza medica durante la quale il tempestivo contatto con l’assicurato può garantire l’attivazione della migliore assistenza medica dovuta. Il successivo invio della richiesta documentazione in originale dovrà avvenire entro cinque giorni ed è a carico dell’assicurato. L’inadempimento di tali obblighi può comportare la perdita totale o imparziale del diritto all’indennizzo. Il prolungamento del soggiorno al di fuori del programma di vacanza Jonas non è coperto da assicurazione.
Conserva il numero di polizza assicurativa: 208936 – certificato assicurativo GBM20005827
N.B: se al momento della prenotazione hai scelto di stipulare un’altra polizza assicurativa, come la Estensione Spese Mediche o la Polizza Globy Verde, ti abbiamo spedito via mail il numero della tua polizza personale. Portalo con te e fornisci quello alla Compagnia Assicurativa in caso di sinistro.
STATO DI SALUTE: al momento della prenotazione inserisci nel modulo gli eventuali limiti personali dovuti a stato di salute, disabilità o altre segnalazioni che dobbiamo tenere in considerazione per la conferma e l’organizzazione della vacanza. In caso di omissioni non sarà possibile prendere in considerazione alcuna richiesta, né rimborso, a seguito di mancata accettazione.
Se vuoi richiedere un menù vegetariano, vegano, senza glutine o segnalare intolleranze e/o allergie alimentari, non dimenticare di indicarlo fin da subito nel form di raccolta dati alla voce “note”. L’accompagnatore e le strutture ne potranno quindi tenere conto nell’organizzazione della cucina. In alcune destinazioni potrebbe però rivelarsi difficile reperire alimenti particolari, per esempio senza glutine, per questo consigliamo di portarli con te.
Ti informiamo che i tuoi dati saranno trattati ai sensi del GDPR 2016/79.
Info su www.jonas.it
SONO CONSAPEVOLE E PRENDO ATTO SOTTO LA MIA RESPONSABILITÀ
• di non essere sottoposto alla misura della quarantena ovvero di non essere risultato positivo al COVID-19 o in caso positivo di aver effettuato due tamponi diagnostici negativi per SARS-COV-2
• di non essere entrato in contatto da almeno 14 giorni con famigliari, conviventi o amici positivi al COVID-19
• di non avere febbre, mal di gola, tosse, difficoltà respiratoria, perdita dell’olfatto e del gusto, diarrea, dolori articolari e muscolari diffusi o altri sintomi riconducibili a COVID-19 e di non averli avuti negli ultimi 14 giorni
• di rispettare le norme date sul distanziamento sociale, uso delle mascherina, lavaggio delle mani
• di aver compreso che non devo uscire di casa e quindi effettuare il viaggio in caso di comparsa di sintomi di malattia COVID-19 (febbre, mal di gola, tosse, difficoltà respiratoria, perdita dell’olfatto e del gusto, diarrea, dolori articolari e muscolari diffusi o altri sintomi) ma contattare il medico curante. Sono inoltre consapevole che, se al momento dell’arrivo in struttura o al punto di imbarco, mi sarà rilevata una temperatura pari o superiore a 37,5 non sarò ammesso alla vacanza e in caso di sintomi durante il suo svolgimento sarò tenuto a dichiararlo e ad attenermi a tutte le norme di sicurezza richieste dall’ OMS.
• di accettare di comunicare tempestivamente al tour operator la comparsa di sintomi anche nei 14 giorni successivi al rientro dalla vacanza.