SCOPRI LE NOSTRE VACANZE SU JONAS.it

 

Copyright JONAS by Circolo Viaggi srl

Un corso di cabinato in un weekend intensivo a Monfalcone

Pochi giorni e partirai per il tuo weekend Jonas!

Di seguito trovi tutte le informazioni essenziali per il tua iniziativa.
Ti preghiamo di leggere con attenzione quanto riportato, se hai dubbi chiamaci allo 0444 303001.

Responsabile vacanza: Beatrice

Codice vacanza: CABI
Stile di vita: Attiva

porto d’imbarco: Monfalcone (GO) presso Marina Hannibal http://www.marinahannibal.com/it/come_arrivare

 

la vacanza inizia: venerdì 27/9
orario imbarco: la sistemazione nei bugalow è prevista dalle 18.00 in poi. Potrai ritirare le chiavi del bungalow presso la portineria della scuola vela. La mattina successiva, il sabato 21/9, l’incontro con l’istruttore è previso alle 9.00 presso l’aula della scuola vela.
la vacanza termina: domenica 29/9
orario sbarco: nel tardo pomeriggio

Per chi vuole prolungare il corso di un altro giorno, fino al Lunedì, sarà necessario versare € 70 in loco ed è compreso sia il pernottamento che il corso di teoria e pratica fino le 18.00.

Si prega di mettersi in contatto con lo skipper per comunicare l’orario di arrivo, per avere tutte le informazioni relative al punto preciso d’imbarco e per prendere accordi sulla cambusa.

COME ARRIVARE

in TRENO: arrivare a Monfalcone da li prendere un taxi per 4 km o il servizio autobus. 
in AUTO:
per chi arriva in auto contatti con skipper per farsi consigliare il parcheggio gratuito e avere maggiori informazioni per raggiungere il marina.

maurizio

Skipper: Maurizio
Telefono: 335 6273810

skipper/istruttore.

Contatta Maurizio principalmente tramite il gruppo TELEGRAM

Roaming dati e telefonate: ti ricordiamo che da giugno 2017 in tutti i paesi UE è possibilie utilizzare il tuo telefono (e tutti i servizi compresi nel tuo contratto telefonico) come se fossi in Italia. Se vuoi saperne di più clicca qui

Se non l’hai già installato, puoi scaricare gratuitamente Telegram sul tuo cellulare: dal tuo smartphone, clicca sull’icona del tuo sistema operativo per avviare il download.

Adesso che hai scaricato l’app puoi entrare nel gruppo e cominciare a conoscere Maurizioe i tuoi compagni di viaggio 🙂 Clicca sull’icona qui sotto per accedere al gruppo.

Nella chat, oltre alla referente della barca, sarà presente il responsabile della vacanza che vi seguirà dall’ufficio Jonas. Sarà contattabile in caso di necessità negli orari d’ufficio e potrà intervenire per garantire la migliore riuscita della vacanza. Dalla scrivania Jonas è pronto anche a morire di invidia nel vedere le bellissime foto che condividerete durante il viaggio 🙂

images

Ma perché abbiamo scelto Telegram?

• Abbiamo scelto Telegram perchè risulta ad oggi l’applicazione di messaggistica più sicura in circolazione a livello di tutela della privacy.
• Non occupa la memoria del tuo telefono con foto e video che non vuoi, ma puoi comunque scegliere di scaricare e tenere i contenuti che ti interessano.
• Non è “un altro gruppo whatsapp”. Sai che quello che arriva su Telegram sono informazioni sulla tua vacanza e non rischi di non vederle, perse in mezzo ad altre mille notifiche.

SALDO E SPESE EXTRA

Ricordati di portare dei contanti con te, all’arrivo infatti dovrai versare il saldo della tua quota di vacanza Jonas al nostro skipper
– saldo in loco in contanti € 190 per persona.
Inoltre, non comprese nella quota ci sono le seguenti spese:
– cambusa: ovvero i pasti consumati durante tutta la durata dell’iniziativa al giorno minimo € 30 a persona (il servizio è garantito da un self-service interno; il costo minimo per ogni pasto è di € 12 escluse bevande ed è compreso il primo e il contorno).

La quota comprende

La quota comprende:  2 pernottamenti in bungalow della scuola vela, set di lenzuola, coperte e asciugamani, abbigliamento tecnico (pantaloni impermeabili e stivali tecnici), skipper/istruttore, didattica, tessera FIV, assicurazione sanitaria e bagaglio.

La quota non comprende

viaggio, cambusa e quanto non specificato alla voce “Comprende”.

UN WEEKEND JONAS IN BARCA A VELA

La vacanza in barca è per definizione una vacanza in libertà e per questo il programma è di massima e può subire variazioni di settimana in settimana in base a:
-condizioni di sicurezza meteo-marina;
-condizioni relative al traffico in mare, in rada e nei porti;
-esigenze di approvvigionamento idrico e alimentare;
-esigenze dei partecipanti soddisfabili qualora non entrino in contrasto con i punti precedenti;
Compito dell’equipaggio è prendere le decisioni tenendo conto di tutti questi elementi con questo ordine di priorità.
Dai un’occhiata ai nostri consigli su come preparare la valigia ideale.
Hai altre domande sulle vacanze in barca a vela? Clicca qui FAQ vacanza in barca.

Foto e storie: ci piace condividere le storie delle nostre vacanze! Mandaci le foto scattate durante la tua vacanza su Facebook o via email, oppure usa l’hashtag #jonasvacanze o fai il link su @jonasvacanze.

PROGRAMMA

Programma: Jonas e i suoi skipper progettano per ogni vacanza un programma di massima che i partecipanti, in accordo con lo skipper, le cui decisioni sulla navigazione ricordiamo essere insindacabili, possono personalizzare:
– natura e libertà con una maggioranza di notti in rada e/o baie protette (risparmiando in questo caso su ormeggi e marine portuali);
– comodità e sbarchi, ormeggiando alle marine portuali ogni sera (dividendo le spese degli ormeggi).

DA SAPERE:

Metodologia: a bordo di una barca adatta alla didattica verranno illustrati in modo semplice gli esercizi da svolgere nel corso della giornata. Ci si alterna al timone ed in tutti i ruoli di bordo con la supervisione dell’istruttore. Ciascuno effettua una progressione di esercizi pratici, anche tra le boe, e si provano ripetutamente le manovre a vela.

Abbigliamento consigliato: a bordo troverai abbigliamento tecnico: pantaloni, giacca e stivali tecnici da vela da usare in caso di maltempo. Tu metti in valigia : scarpette da vela/surf oppure 1 paio di scarpe da ginnastica con suola chiara antiscivolo da poter bagnare, k-way, cerata oppure giacca comoda e leggera impermeabile. Consigliamo anche occhiali da sole, creme solari, cappellino ed abbigliamento sportivo.

Programma
La vacanza in barca è per definizione una vacanza in libertà e per tuttavia il programma è di massima che può subire variazioni di settimana in settimana in base a:
-condizioni di sicurezza meteo-marina;
-condizioni relative al traffico in mare, in rada e nei porti;
-esigenze di approvvigionamento idrico e alimentare;
-esigenze dei partecipanti soddisfabili qualora non entrino in contrasto con i punti precedenti;

Compito dell’equipaggio è prendere le decisioni tenendo conto di tutti questi elementi con questo ordine di priorità.

EQUIPAGGIAMENTO

Equipaggiamento obbligatorio: scarpe da barca o da ginnastica, pantaloni comodi e una giacca impermeabile.

Equipaggiamento consigliato: costume, occhiali da sole, crema solare, shampoo e bagnoschiuma, telo da mare, cappellino, pantaloncini e pantaloni lunghi, t-shirt, felpa e scarpe in gomma con suola chiara tipo Superga per non strisciare la coperta della barca.

DOCUMENTI

Modulo di prenotazione: ti chiediamo di portare con te il modulo di prenotazione, di mostrarlo al nostro personale in loco e conservarlo, sarà l’attestazione della vacanza acquistata.

TI RICORDO CHE PER PARTECIPARE AL WEEKEND SERVE IL CERTIFICATO MEDICO DI  IDONEITA’ ALLA PRATICA DI ATTIVITA’ SPORTIVA NON AGONISTICA (emesso da almeno un anno)!

DOCUMENTI OBBLIGATORI: porta con te un documento di identità valido per l’espatrio e non scaduto (Carta d’Identità o Passaporto) e ricorda anche la Tessera Sanitaria. In caso di destinazioni estere raccomandiamo di non viaggiare con carta d’identità rinnovata, ma di utilizzare il Passaporto o di richiedere per tempo l’emissione di una nuova carta d’identità. Ricordiamo che a partire dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Non possiamo rispondere per documenti d’identità scaduti, irregolari o illeggibili.

ASSICURAZIONE

Assicurazione: ALLIANZ – GLOBAL ASSISTANCE, solo per residenti in Italia. Trovi copia della normativa a questo link assicurazione. In caso di sinistro dovrai contattare subito la centrale operativa attiva 24h al numero +39 02 26609604 e comunica quanto avvenuto. La Compagnia Assicurativa richiederà obbligatoriamente che sia l’Assicurato a procedere all’apertura del sinistro, sia per lo smarrimento del bagaglio sia in caso di emergenza medica durante la quale il tempestivo contatto con l’assicurato può garantire l’attivazione della migliore assistenza medica dovuta. Il successivo invio della richiesta documentazione in originale dovrà avvenire entro cinque giorni ed è a carico dell’assicurato. L’inadempimento di tali obblighi può comportare la perdita totale o imparziale del diritto all’indennizzo. Il prolungamento del soggiorno al di fuori del programma di vacanza Jonas non è coperto da assicurazione.

Conserva il numero di polizza assicurativa: 201778 – certificato assicurativo AZ NNB5 VPC19006890 (valida per residenti in Italia e iscritti AIRE)

N.B. Se hai scelto di stipulare l’estensione delle spese mediche o Globy Verde hai già ricevuto via mail il numero della tua polizza complessiva. Portalo con te ed utilizza quello in caso di sinistro. 

Buona partenza con Jonas!
Per qualsiasi necessità durante la vacanza, l’accompagnatore Jonas è a tua disposizione e per qualsiasi dubbio o ulteriori chiarimenti ci puoi contattare allo 0444 303001 o via mail infovacanze@jonas.it