Pochi giorni e partirai per la tua vacanza Jonas!
Di seguito trovi tutte le informazioni essenziali per il tua iniziativa.
Ti preghiamo di leggere con attenzione quanto riportato, se hai dubbi chiamaci allo 0444 303001.
Se non ce l’hai ancora fornita, facci avere la tua altezza, per riservare la bici più adatta!
Responsabile vacanza: Eva
la vacanza inizia: domenica 19/07/2020
orario: le camere saranno comunque a disposizione dal primo pomeriggio.
la vacanza termina: venerdì 24/7/2020
orario: check out in mattinata, dopo colazione. Le camere vanno lasciate entro le 10.
COME ARRIVARE
Dall’aeroporto di Amsterdam-Schiphol a Amsterdam centraal (stazione centrale):
Treni diretti, costo 4.20 euro a tratta; tempo di percorrenza 15-20 minuti. Attenzione! I biglietti del treno in Olanda non possono essere acquistati a bordo, ma ai distributori presenti nelle stazioni. Sito ufficiale.
Arrivati alla stazione centrale, prendere il traghetto “NDSM-werfveer”. La traversata dura 14 minuti circa ed è gratuita. L’hotel si trova sul lato opposto della stazione.
Telefono: 0031-6-21635330
Daniela è italiana ma vive ad Amsterdam ormai da anni. Solare, dinamica e curiosa, ti trasmetterà la sua energia con il sorriso.
Contatta Daniela principalmente tramite il gruppo TELEGRAM
Nella chat, oltre all’accompagnatore, sarà presente il responsabile della vacanza che vi seguirà dall’ufficio Jonas. Sarà contattabile in caso di necessità negli orari d’ufficio e potrà intervenire per garantire la migliore riuscita della vacanza. Dalla scrivania Jonas è pronto anche a morire di invidia nel vedere le bellissime foto che condividerete durante il viaggio 🙂
Roaming dati e telefonate: ti ricordiamo che da giugno 2017 in tutti i paesi UE è possibilie utilizzare il tuo telefono (e tutti i servizi compresi nel tuo contratto telefonico) come se fossi in Italia. Se vuoi saperne di più clicca qui
• Abbiamo scelto Telegram perchè risulta ad oggi l’applicazione di messaggistica più sicura in circolazione a livello di tutela della privacy.
• Non occupa la memoria del tuo telefono con foto e video che non vuoi, ma puoi comunque scegliere di scaricare e tenere i contenuti che ti interessano.
• Non è “un altro gruppo whatsapp”. Sai che quello che arriva su Telegram sono informazioni sulla tua vacanza e non rischi di non vederle, perse in mezzo ad altre mille notifiche.
– prenotazione di una camera doppia con colazione presso l’Amstel Botel di Amsterdam dal 19/7 al 24/7
– contatto con la nostra accompagnatrice residente ad Amsterdam per avere tutte le dritte ed organizzare al meglio la vacanza
– assistenza via chat Telegram con noi dall’ufficio Jonas e con l’accompagnatrice per tutta la durata della vacanza
– tassa di soggiorno
– visita guidata con l’accompagnatrice per due mezze giornate (lunedì e martedì)
– noleggio bici per i 2 giorni accompagnati
– cena del lunedì e pranzo del martedì
– volo come da biglietto inviato a parte
pasti non inclusi, bevande, entrate a musei e quanto non indicato alla voce “Comprende”.
Se desideri visitare qualche museo, ti consigliamo di prenotare online il biglietto. Daniela potrà darti indicazioni e suggerimenti.
Una vacanza in bici è per definizione una vacanza in libertà!
Escursioni previste:
pedalata in centro
ci addentriamo, ponte dopo ponte, nel centro cittadino. Passeremo tra le vecchie chiuse della città attraverso la porta trionfale del Westenpark: questo parco è il frutto della filosofia olandese del riutilizzo degli spazi, grazie alla riabilitazione dell’antica fabbrica del gas possiamo oggi godere di un meraviglioso parco cittadino che ospita bar, gallerie, ristoranti ricavati dai padiglioni. Pedalare sarà facile dopo una ricca merenda a Espresso Fabriekm, una torrefazione dove il caffé è ottimo e le torte buonissime! Esploriamo così il quartiere Jordaan, una delle zone più animate dagli artisti di strada, dove ammiriamo le classiche case galleggianti che fluttuano ai lati dei canali. Lasciamo le bici a Bloemengracht per inoltrarci tra gli eleganti canali di Amsterdam, il tutto cadenzato dal suono delle campane della della Chiesa Occidentale Westenkerk: entriamo per una veloce visita alla chiesa protestante più importante della città, proseguiamo passando davanti alla casa di Anna Frank per terminare con il museo dei Tulipani. Ripresa la bici, pedaliamo verso Vondelpark, il più grande e rinomato parco, e poi sosta al mercato De PiJp, dove degustare le aringhe e le altre specialità olandesi per un pranzo veloce: non farti mancare il dessert al banco dei Poffertjes! Ultima tappa al mulino di Gooyer, dove potremo assaggiare formaggi e salumi tipici olandesi e la birra artigianale prodotta all’interno del mulino stesso. Riconsegna delle bici verso le 18 e rientro in hotel e cena.Info itinerario: in bici circa 25 km
Cena inclusa.la giornata ai mulini a vento
oggi è la giornata dedicata ai mulini a vento! Pedaliamo tra mulini antichi e moderni attraverso cittadine dove l’aspetto agreste la fa da padrone, senza disdegnare però il carattere artistico di questo territorio. Attraversiamo il parco di Het Twiske fino al parco dei mulini, dove pranziamo in un bistro tipico olandese. Dopo pranzo saltiamo di nuovo in sella alla volta di Zaanse Schans, conosciutissima per gli splendidi mulini a vento, ognuno costruito per una lavorazione diversa: macinare la farina, pestare le olive, la carta, il cacao… alcuni risalenti al XIV secolo.Info itinerario: in bici circa 40 km
Pranzo incluso
Tipo attrezzatura necessaria: scarpe da ginnastica, k-way, zainetto, felpa, t-shirt, abbigliamento comodo per le pedalate, cappellino, occhiali da sole, creme solari, pantaloncini e guantini da ciclista (facoltativi). Consigliamo giacca e pantaloni impermeabili, da mettere e togliere facilmente sopra abbigliamento, zaino impermeabile, eventuale coprisella imbottito in gel.
Modulo di prenotazione: porta con te il contratto di viaggio che hai ricevuto in fase di prenotazione, ma fai una scelta ecologica: non stamparlo ma salvalo nel tuo smartphone!
Altra eventuale documentazione relativa all’emergenza COVID 19 in base a quanto stabilito dalla Legge 27/2020.
DOCUMENTI OBBLIGATORI: porta con te un documento di identità valido per l’espatrio e non scaduto (Carta d’Identità o Passaporto) e ricorda anche la Tessera Sanitaria. In caso di destinazioni estere raccomandiamo di non viaggiare con carta d’identità rinnovata, ma di utilizzare il Passaporto o di richiedere per tempo l’emissione di una nuova carta d’identità. Ricordiamo che a partire dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale.
Assicurazione: ALLIANZ – GLOBAL ASSISTANCE, solo per residenti in Italia. Trovi copia della normativa a questo link assicurazione. In caso di sinistro dovrai contattare subito la centrale operativa attiva 24h al numero +39 02 26609604 e comunica quanto avvenuto. La Compagnia Assicurativa richiederà obbligatoriamente che sia l’Assicurato a procedere all’apertura del sinistro, sia per lo smarrimento del bagaglio sia in caso di emergenza medica durante la quale il tempestivo contatto con l’assicurato può garantire l’attivazione della migliore assistenza medica dovuta. Il successivo invio della richiesta documentazione in originale dovrà avvenire entro cinque giorni ed è a carico dell’assicurato. L’inadempimento di tali obblighi può comportare la perdita totale o imparziale del diritto all’indennizzo. Il prolungamento del soggiorno al di fuori del programma di vacanza Jonas non è coperto da assicurazione.
Conserva il numero di polizza assicurativa: 208936 – certificato assicurativo GBM20004549
N.B: se al momento della prenotazione hai scelto di stipulare un’altra polizza assicurativa, come la Estensione Spese Mediche o la Polizza Globy Verde, ti abbiamo spedito via mail il numero della tua polizza personale. Portalo con te e fornisci quello alla Compagnia Assicurativa in caso di sinistro.