Pochi giorni e partirai per la tua vacanza Jonas!
Di seguito trovi tutte le informazioni essenziali per il tua iniziativa.
Ti preghiamo di leggere con attenzione quanto riportato, se hai dubbi chiamaci allo 0444 303001.
Responsabile vacanza: Alice
indirizzo: Via Priesnig, 72 – Tarvisio (UD) – Italia
Un angolo di relax, tra i monti delle Alpi Giulie e le foreste del Parco Naturalistico della Città di Tarvisio, e nella cornice dei Tre Confini (Italia, Austria e Slovenia). Hotel 4 stelle con centro benessere e ristorante con prodotti tipici e di qualità.
la vacanza inizia: Giovedì 27/02/2020
orario: l’incontro con l’accompagnatore è alle ore 19.00 presso la reception dell’hotel. E’ possibile già arrivare intorno le ore 16.00 in hotel per accedere alle camere.
la vacanza termina: Domenica 01/03/2020
orario: dopo l’ultima escursione. Si farà il pranzo al sacco assieme sul Monte Lussari intorno le ore 13.00-14.00. Per chi è venuto in auto intorno le ore 15.30 potrà riprendere l’auto e ritornare a casa; chi invece deve riprendere le valigie in hotel lo potrà fare intorno le ore 16.00.
Se avete problemi di orari per via dei mezzi pubblici consigliamo di sentirsi con l’accompagnatore tramite gruppo Telegram.
COME ARRIVARE
In aereo: gli aeroporti più vicini sono quelli di Klagenfurt (Austria) a 70 km – Lubiana (Slovenia) – 100 km – Trieste (Ronchi dei Legionari) a 130 km.
In treno: la stazione ferroviaria più vicina è quella di Tarvisio Boscoverde (6 km dall’hotel). E’ disponibile un servizio di transfer su richiesta dalla stazione all’hotel: è operativo 24/24 h ed il costo è di circa € 12 a tratta.
Autobus: Collegamenti tramite corriere di linea Udine-Tarvisio Linea SAF.
In auto: La via di accesso consigliata è l’autostrada A23 Udine – Tarvisio uscita Tarvisio: l’hotel si trova in Via Priesnig, 72, 33018 Tarvisio UD, Italia.
Telefono: 3474694235
Appassionato da sempre di montagna e da molti anni di vela è un amante della natura in tutte le sue espressioni che ama frequentare anche in mountain bike, a piedi o con gli sci. Persona aperta e socievole, ama stare con le persone per condividere il piacere dello stare insieme in mezzo alla natura. Ti farà scoprire i posti più belli di questi luoghi incontaminati!
Contatta Marco principalmente tramite il gruppo TELEGRAM
Roaming dati e telefonate: ti ricordiamo che da giugno 2017 in tutti i paesi UE è possibilie utilizzare il tuo telefono (e tutti i servizi compresi nel tuo contratto telefonico) come se fossi in Italia. Se vuoi saperne di più clicca qui
Nella chat, oltre all’accompagnatore, sarà presente il responsabile della vacanza che vi seguirà dall’ufficio Jonas. Sarà contattabile in caso di necessità negli orari d’ufficio e potrà intervenire per garantire la migliore riuscita della vacanza. Dalla scrivania Jonas è pronto anche a morire di invidia nel vedere le bellissime foto che condividerete durante il viaggio 🙂
• Abbiamo scelto Telegram perchè risulta ad oggi l’applicazione di messaggistica più sicura in circolazione a livello di tutela della privacy.
• Non occupa la memoria del tuo telefono con foto e video che non vuoi, ma puoi comunque scegliere di scaricare e tenere i contenuti che ti interessano.
• Non è “un altro gruppo whatsapp”. Sai che quello che arriva su Telegram sono informazioni sulla tua vacanza e non rischi di non vederle, perse in mezzo ad altre mille notifiche.
sistemazione in camere doppie/triple, trattamento di mezza pensione, accesso gratuito al centro benessere situato all’interno dell’hotel (con prenotazione in loco presso la reception), noleggio ciaspole, accompagnatore, percorsi guidati, assicurazione sanitaria e bagaglio.
viaggio, bevande, pranzi e quanto non specificato alla voce “Comprende”.
Camminare è sinonimo di benessere: seguici nelle nostre passeggiate per riscoprire il piacere di camminare insieme. Camminare, lo dice anche la scienza: allontana i pensieri negativi e ti aiuta a rallentare la velocità della vita di tutti i giorni. A prescindere dalla meta che sceglierai, scoprirai che il muoversi a piedi in gruppo è l’occasione giusta per condividere i panorami e le emozioni con il gruppo di nuovi amici che camminano al tuo fianco.
Hai altre domande sulle vacanze a piedi? Clicca qui FAQ vacanze a piedi.
Foto e storie: ci piace condividere le storie delle nostre vacanze! Mandaci le foto scattate durante la tua vacanza su Facebook o via email, oppure usa l’hashtag #jonasvacanze o fai il link su @jonasvacanze.
Programma: i percorsi guidati pubblicati sul sito potranno subire delle modifiche o una diversa collocazione durante il periodo a causa di avverse condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, ma anche per la valutazione da parte dell’accompagnatore.
Ciaspolare è uno sport benefico e distensivo; con le racchette ai piedi, che evitano lo sprofondamento nella neve, la marcia è meno faticosa e più semplice che con gli sci. La camminata è semplice, naturale e costante e non richiede nessuna particolare preparazione se non la voglia di scoprire angoli della montagna avvolti dalla neve e nel silenzio dell’inverno.
Primo percorso: dislivello 440 mt.
Secondo percorso: dislivello 750 mt.
Terzo percorso: dislivello 930 mt.
Ciaspolare comporta una buona attività fisica quindi è consigliabile vestirsi a strati per avere la possibilità di potersi alleggerire durante la giornata. E’ necessario avere una giacca impermeabile, pile o maglione pesante, pantaloni da sci o pantaloni estivi con sotto calzamaglia e sopra gli antivento, calze calde, scarponcini da trekking, meglio se impermeabili (NO MOON BOOTS!), ghette per evitare di far entrare neve negli scarponi, zainetto, occhiali da sole, guanti e berretto, indumenti caldi e antivento come cambio. Le ghette sono consigliate, ma non indispensabili.
Nel caso in cui non ci fosse abbastanza neve per ciaspolare, consigliamo di procurarsi dei ramponi.
Modulo di prenotazione: ti chiediamo di portare con te il modulo di prenotazione, di mostrarlo al nostro personale in loco e conservarlo, sarà l’attestazione della vacanza acquistata.
DOCUMENTI OBBLIGATORI: porta con te un documento di identità valido per l’espatrio e non scaduto (Carta d’Identità o Passaporto) e ricorda anche la Tessera Sanitaria. In caso di destinazioni estere raccomandiamo di non viaggiare con carta d’identità rinnovata, ma di utilizzare il Passaporto o di richiedere per tempo l’emissione di una nuova carta d’identità. Ricordiamo che a partire dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale.
Assicurazione: ALLIANZ – GLOBAL ASSISTANCE, solo per residenti in Italia. Trovi copia della normativa a questo link assicurazione. In caso di sinistro dovrai contattare subito la centrale operativa attiva 24h al numero +39 02 26609604 e comunica quanto avvenuto. La Compagnia Assicurativa richiederà obbligatoriamente che sia l’Assicurato a procedere all’apertura del sinistro, sia per lo smarrimento del bagaglio sia in caso di emergenza medica durante la quale il tempestivo contatto con l’assicurato può garantire l’attivazione della migliore assistenza medica dovuta. Il successivo invio della richiesta documentazione in originale dovrà avvenire entro cinque giorni ed è a carico dell’assicurato. L’inadempimento di tali obblighi può comportare la perdita totale o imparziale del diritto all’indennizzo. Il prolungamento del soggiorno al di fuori del programma di vacanza Jonas non è coperto da assicurazione.
Conserva il numero di polizza assicurativa: 201778 – certificato assicurativo AZ NNB5 VPC20000176 (per residenti nel territorio italiano e scritti AIRE)
N.B. Se al momento della prenotazione hai scelto di stipulare un’altra polizza assicurativa, come la Estensione Spese Mediche o la Polizza Globy Verde, ti abbiamo spedito via mail il numero della tua polizza personale. Portalo con te e fornisci quello alla Compagnia Assicurativa in caso di sinistro.