Fare un’esperienza nuova, vivere un’esperienza diversa, fare l’esperienza della vita… esperienza è certamente diventata la parola chiave del viaggiatore a livello globale e i viaggiatori Jonas non fanno eccezione. Dal momento in cui prenotano una vacanza di trekking, a quando si troveranno in loco, ciò che si aspettano è di fare un’esperienza.
Molti partecipanti NON sono esperti camminatori, escono per la scampagnata nei weekend e partecipano a una vacanza di trekking per sentirsi attivi e stare all’aria aperta muovendosi in compagnia.
In fase di prenotazione cerchiamo di consigliare ad ognuno la vacanza più adattta al livello di allenamento e al proporio modo di vivere la vacanza, fornendo dati oggettivi come dislivello e durata, e confidando nell’autoanalisi dei clienti stessi!
É compito di noi professionisti gestire al meglio questa tipologia di cliente, con comprensione, disponibilità e altrettanta fermezza nell’accompagnarlo a comprendere come si viaggia e si cammina in gruppo.
Il tutto con un occhio attento alla prevenzione di situazione di incomprensione o disaccordo che potrebbero trasformarsi in contestazioni (appellandosi al Codice del Consumo del Turismo) e addirittura aprire la porta ad indennizzi di carattere economico.