SCOPRI LE NOSTRE VACANZE SU JONAS.it

 

Copyright JONAS by Circolo Viaggi srl

BENVENUTO NEL TEAM!

Dal 1988 organizziamo vacanze attive e sostenibili con passione ed esperienza, insieme a professionisti che condividono i nostri valori. Le nostre proposte in bici, in barca e a piedi sono pensate per viaggiare con calma, scoprire posti nuovi e stare bene con le persone che si incontrano lungo il cammino.

Siamo felici che tu faccia parte della nostra squadra!

Da sempre, le vacanze a piedi e in bici occupano un posto speciale nel nostro cuore: camminare nella natura fa bene, libera la mente e aiuta a rallentare il ritmo frenetico della vita quotidiana mentre la bici è il mezzo di trasporto più green che ci sia e rappresenta per noi una delle migliori modalità di vivere
un’esperienza di libertà e a contatto con la natura. Ed è proprio questo lo spirito delle nostre vacanze sostenibili: riscoprire il piacere di viaggiare con lentezza, assaporare ogni esperienza e creare connessioni autentiche.

L’accompagnatore Jonas ha un ruolo fondamentale nel nostro team: non è solo la guida esperta che coordina il gruppo e le attività, ma è anche il punto di riferimento dei nostri viaggiatori. Sei il volto di Jonas durante il viaggio, la persona che dà continuità all’esperienza di prenotazione.

Per aiutarti a svolgere al meglio il tuo ruolo, abbiamo preparato queste Istruzioni Operative: una guida pratica con consigli e buone abitudini per rendere ogni viaggio un’esperienza indimenticabile. Il nostro obiettivo? Far sì che i clienti si divertano, tornino a casa con ricordi speciali e abbiano voglia di viaggiare di nuovo con noi!

Leggi con attenzione e, se hai dubbi o suggerimenti, parlane con noi: il tuo contributo è importantissimo!

I VALORI DI JONAS

Ogni vacanza Jonas è un momento speciale!
Con l’aiuto di tutto il Team, vogliamo che sia un’esperienza sostenibile, da vivere con lentezza, per riscoprire il piacere di conoscere luoghi autentici e persone con cui stare bene.

CHI PEDALA E CAMMINA CON JONAS?

Fare un’esperienza nuova, vivere qualcosa di diverso, provare l’avventura della vita: oggi, più che mai, l’esperienza è la parola chiave per ogni viaggiatore, e quelli di Jonas non fanno eccezione. Dal momento in cui prenotano una vacanza in bici o un trekking, fino al momento in cui mettono piede sul sentiero o in sella alla loro bici, ciò che si aspettano è un’esperienza autentica e memorabile. Ed è qui che entri in gioco tu: il tuo compito è trasformare ogni viaggio in un ricordo indimenticabile! 🚴‍♂️🥾✨

A COSA FARE ATTENZIONE

Molti partecipanti non sono esperti camminatori o ciclisti, ma scelgono questo tipo di vacanza per stare all’aria aperta, sentirsi attivi e condividere l’esperienza in compagnia. Durante la prenotazione, cerchiamo sempre di consigliare il viaggio più adatto al loro livello di allenamento e alle loro capacità, ma alla fine ci basiamo sulla loro autovalutazione.

Il tuo ruolo è fondamentale: devi gestire il gruppo con comprensione e disponibilità, ma anche con la giusta fermezza. È importante che ogni partecipante capisca come si cammina, si pedala e si viaggia in gruppo, rispettando le regole di sicurezza sia per sé che per gli altri.

La sicurezza viene sempre prima di tutto! Evitare incomprensioni o situazioni di disaccordo è essenziale, perché potrebbero trasformarsi in contestazioni o, nei casi peggiori, portare a richieste di indennizzo economico (appellandosi al Codice del Consumo del Turismo).
Meglio prevenire che curare! 😉

L’ACCOMPAGNATORE/GUIDA

Facciamo sempre del nostro meglio per aiutare i clienti a scegliere la vacanza giusta, affinché si sentano seguiti, ascoltati e possano vivere l’esperienza che desiderano.
L’accompagnatore Jonas è una figura chiave del nostro team: non solo conosce il territorio e coordina il gruppo, ma è anche il volto di Jonas per tutta la durata del viaggio.

 

I viaggiatori che accoglierai si aspettano di trovare una persona che:

  • conosce bene i luoghi visitati e la loro cultura
  • nel caso di viaggi all’estero, fa da interprete
  • sia il legante del gruppo
  • guida e accompagna nei percorsi in bici

 

Nelle sue attività turistiche e di socialità l’accompagnatore:

  • incentiva lo spirito di gruppo tra i viaggiatori, crea occasioni di aggregazione e coinvolgimento
  • condivide l’itinerario e il programma, stimola la curiosità con consigli su attività e luoghi da visitare
  • offre contenuti culturali e spunti di riflessione, come un narratore della vacanza
  • suggerisce i posti dove scoprire le tipicità del territorio (dall’artigianato al enogastronomia…)

 

In quanto persona di riferimento durante la vacanza inoltre:

  • è attento a coinvolgere ogni partecipante, anche quello più particolare/pretenzioso/difficile. Se una persona si sente accolta/ascoltata sarà più collaborativa; naturalmente se qualcuno esagera prendilo in disparte e fissa i paletti affinché il suo comportamento non intacchi l’umore del resto del gruppo
  • cura la comunicazione e il tuo atteggiamento con il gruppo, calma, controllo, accoglienza sono le parole chiave del comportamento di successo

 

Il momento conviviale è sicuramente fondamentale, così come il benessere del gruppo è la tua priorità.

Cerca di garantire questo aspetto nei limiti della professionalità, evitando preferenze o flirt, con il rischio di inimicarti il resto dei partecipanti! Ti raccomandiamo inoltre di non bere per mantenere la lucidità necessaria e per garantire un servizio, sì simpatico, ma sempre professionale.

IL PRIMO CONTATTO

Il tuo ruolo di accompagnatore inizia nel momento in cui ti aggiungeremo al gruppo Telegram, che attiveremo indicativamente una settimana prima della data di partenza. Nello stesso momento in cui invieremo le informazioni pre partenza, che conterranno anche il tuo numero di telefono, riceverai da noi la lista dei partecipanti. Da quel momento tu sei il loro punto di riferimento, il volto di Jonas che li guiderà per tutta la loro vacanza. Il primo contatto è ovviamente molto importante, per rompere il ghiaccio e impostare un rapporto di simpatia e fiducia.

A COSA FARE ATTENZIONE

Se qualcuno ti chiama, ma non puoi rispondere richiamalo il prima possibile o dagli un cenno via telegram. Scrivi più risposte possibili nel gruppo telegram, eviterai di dover ripetere a tutti le stesse cose 🙂

 

Leggi bene le note che segniamo accanto ad ogni partecipante, come intolleranze, richiesta bici elettrica, problemi o richieste particolari. Utili a te o da segnalare all’hotel: eviteranno spiacevoli incomprensioni iniziali e dimostrerà attenzione e cura delle esigenze delle persone, che si sentiranno ben accolte e ascoltate.

IL RITROVO IN HOTEL

Daremo indicazione di un orario di ritrovo per tutti nella reception dell’hotel, indicativamente prima di cena. Potrà capitare che qualcuno arrivi dopo l’orario previsto, spesso vincolato dagli orari di lavoro/treni/voli controlla le note riportate nella lista dei partecipanti, ma fai sempre un controllo durante il primo contatto telefonico con loro perché purtroppo capita che si dimentichino di comunicarci gli orari di arrivo.
Man mano che le persone arrivano, presentati e dà loro aiuto con l’assegnazione della camera: nella lista dei partecipanti che ti invieremo gli abbinamenti nelle varie stanze saranno già stati fatti e comunicati all’hotel.

A COSA FARE ATTENZIONE

Se ti vengono richieste spiegazioni sui criteri di assegnazione
delle camere sappi che, generalmente, l’attribuzione è per ordine cronologico di prenotazione, in caso di viaggiatori singoli, poi, prestiamo attenzione a sesso ed età. Se qualcuno rimane “spaiato”, per mancato abbinamento, richiediamo il supplemento per la camera singola che verrà versato sempre a noi e non in loco.

Verifica con l’hotel che abbia preso nota delle eventuali notti extra all’inizio o alla fine della vacanza standard e di segnalazioni particolari (come menù vegetariano, intolleranze o tipologie di stanze specifiche).

IL MOMENTO DEL BRIEFING

Indica un orario per ritrovarvi poi tutti in reception per la cena, dopo che si sono sistemati in camera e riposati un po’. A quel punto è il momento perfetto per rompere il ghiaccio: fai l’appello! Per te è una sicurezza di avere tutti presenti, per i viaggiatori è un modo per cominciare a conoscere gli altri e memorizzare i nomi.

Prima o dopo cena, quando sono tutti presenti e rilassati, è il momento giusto per fare un bel ripasso di tutte le informazioni sul programma di viaggio: un vero e proprio briefing. Coinvolgi tutti i partecipanti assicurandoti di avere la loro attenzione e dando spazio a domande e commenti, tutti i viaggiatori conoscono il programma e hanno ricevuto il Manuale Trekking o Bici Jonas ma si sa: ripetere non guasta!

JONAS SEI ANCHE TU

Racconta la storia di Jonas, i valori e la visione di vacanza che anche tu condividi.
Partire con Jonas è scegliere anche la parte Green, sociale e sostenibile che ci caratterizza. La tua testimonianza diretta è il modo migliore per aumentare lo spirito di appartenenza e la sensazione di fiducia.

I VALORI DI JONAS

I valori nei quali Jonas si riconosce sono quelli di qualità della vita, sostenibilità, rispetto e umanità.
La nostra missione è adottare in prima persona e far sì che ognuna possa avvicinarsi a uno stile di vita sostenibile, rispettoso dell’ambiente e con tutta la voglia di conoscere luoghi e persone nuove. La vacanza è un modo per sperimentare questo stile di vita sostenibile e Jonas crede che il modo migliore per poterlo fare sia muovendosi lentamente, in barca, in bici o a piedi.

Altre info:

> Regole e consuetudini: spiega come funziona una vacanza a piedi o in bicicletta in gruppo: dalle norme di sicurezza da tenere quando si cammina lungo i sentieri o si pedala nelle piste ciclabili e non, al ritmo da tenere e alle soste.

> Puntualità: la vacanza a piedi o in bicicletta è una vacanza in libertà, ma conviene fissare degli orari limite, ovvero quello della colazione perché subito dopo si parte per il tour, e quello della cena. Esponi nella reception dell’albergo gli orari giorno per giorno e ricorda ai partecipanti di leggerli ogni sera. Spiega che la puntualità è importante soprattutto nel rispetto degli altri partecipanti. Questo naturalmente vale anche per l’accompagnatore!

> Vietato fumare: ricorda a tutti che è vietato fumare in hotel e che è vietato inoltre detenere o fare uso di droghe e/o sostanze stupefacenti o di armi di ogni genere.

I PERCORSI

Condividi il programma e mostralo fisicamente ai partecipanti con l’aiuto di una cartina, indica i luoghi imperdibili, qualche aneddoto per stimolare la loro curiosità. All’interno del gruppo ci saranno persone con diverso livello di allenamento e di resistenza, il ritmo va calibrato su tutti così da tenere il gruppo il più possibile unito e compatto.

Se gli accompagnatori sono due, il più esperto sta in capo e l’altro in coda. Ai bivi chi è in testa si ferma e indica al gruppo di proseguire e in quale direzione quando passa l’accompagnatore di coda, risale in cima.

Se un cliente si perde, devi spiegarlo bene al briefing, non deve inventarsi un itinerario per raggiungere il gruppo ma chiamarti e TU valuterai il da farsi. Se si è perso perché ha sorpassato chi è in testa non sei tenuto ad andare a riprenderlo, ma cerca comunque di riunirlo al gruppo!

C’è un programma ufficiale, ovvero quello pubblicato sul sito. Lo devi conoscere a perfezione, per non avere esitazioni durante il percorso. Prevedi comunque un “piano B”, per imprevisti dovuti al meteo oppure alla sicurezza.

Nelle vacanze settimanali se è prevista una giornata libera è di riposo anche per te. La sera precedente, a cena, dai tutte le dritte utili per muoversi in autonomia. In genere si formano dei piccoli sottogruppi; può succedere però che in qualche settimana si crei una chimica particolare per cui tutto il gruppo vuole rimanere unito. In
questi casi rimani anche tu con loro e proponi un programma.

A COSA FARE ATTENZIONE

I clienti avranno letto il programma giornaliero sul sito e si aspettando di effettuarlo totalmente.
Se l’intero gruppo dovesse chiederti eventuali percorsi alternativi che ritieni fattibili e sicuri, puoi accontentarli.
L’importante è che la decisione non scontenti nessuno.

Inoltre se con il primo gruppo verifichi che ci sono dei percorsi da modificare, oppure delle criticità, non esitare a comunicarcelo per gestire al meglio le partenze successive e rendere l’esperienza migliore!

MALTEMPO

Non farti cogliere impreparato, consulta le previsioni meteo di giorno in giorno e programma quindi un eventuale piano B, magari invertendo alcune visite.
Non ci è mai successo di cancellare un percorso guidato a causa della pioggia: in presenza di temporali solitamente si posticipa la partenza di un’ora e, quando la pioggia diminuisce, si prosegue semplicemente indossando il k-way.
Valuta sempre tu le condizioni di sicurezza del percorso da fare.

SOLO PER LE VACANZE DI BICI

In loco sarà consegnata a tutti una bicicletta con relativo lucchetto, non è richiesta alcuna cauzione alla consegna del mezzo, ma in caso di furto o danno irreparabile il partecipante dovrà pagare quanto richiesto dal noleggiatore in loco.

Consigliamo di numerare le bici con piccole etichette adesive in modo da riportare sulla lista del gruppo il numero della bici che è stata consegnata assieme alla chiave del lucchetto.

Alcuni partecipanti preferiranno portare la loro bicicletta: il costo del noleggio bici spesso è separato dalla quota base proprio per dare la possibilità di portare la propria due ruote.
Negli itinerari dove è prevista la normale city-bike o mtb, possono richiedere anche una bici con la pedalata assistita, se disponibile, ma sono tenuti a farlo in fase di prenotazione: non garantiamo la disponibilità per richieste fatte in loco. Qualora
fosse possibile soddisfare la loro richiesta (ad esempio per una bici elettrica invece di quella normale), dovranno mettersi in contatto con noi per versare la differenza.
CASCHETTO: se è obbligatorio comunicacelo e facci sapere l’eventuale conto per noleggiarlo e se è già incluso nel noleggio.
BORSE LATERALI: facci sapere se si possono noleggiare, molti clienti ce le richiedono soprattutto nelle settimane.

E’ VIETATO

  • lasciare incustodita la bicicletta senza chiudere il lucchetto
  • usare il cellulare mentre si pedala
  • non rispettare le regole della strada
  • creare situazioni di pericolo o disagio per gli altri
  • non avere rispetto per l’ambiente
  • allontanarsi dal gruppo con la bici su percorsi non conosciuti senza avvertire l’accompagnatore.
  • non indossare il casco (se richiesto) anche se non sempre obbligatorio per legge, il casco è fortemente consigliato per la sicurezza.
  • non avere l’attrezzatura adeguata

DA FARE

É importante fare delle belle foto e video in alta risoluzione di gruppi e paesaggi, da utilizzare come materiale promozionale per il sito e social.
In questo modo ci aiuti a vendere ancora meglio la tua vacanza!
Esorta inoltre i partecipanti a inviarci foto, racconti e video per raccontarci la loro vacanza.

URGENZE ED EMERGENZE

In caso di infortunio non improvvisarti medico: se è poca cosa puoi accompagnare la persona in farmacia così potrà medicarsi, se è grave, chiama i soccorsi e presta assistenza. Ogni cliente è assicurato. E’ indispensabile che il cliente contatti tempestivamente la Compagnia Assicurativa Allianz al numero 02-26609862.
Se il cliente fosse impossibilitato a chiamare
puoi chiamare te, fornendo nome, cognome, luogo, dinamica dell’infortunio e numero del certificato assicurativo, che il cliente e tu avete ricevuto via mail prima della partenza.

 

Non sei tenuto ad anticipare nessuna spesa per suo conto così come noi non possiamo intercedere con l’Assicurazione, che richiede un contatto diretto esclusivamente con l’Assicurato o con chi è sul luogo dell’infortunio.

 

In caso di urgenze puoi contattare i tuoi colleghi del Team Jonas in sede allo 0444-303001

 

L’ufficio è aperto:
ESTATE: lunedì a venerdì dalle 9-19 | sabato 9-13 | domenica chiuso
INVERNO: lunedì a venerdì dalle 9-18 | sabato e domenica chiuso
comunque la segreteria telefonica è sempre in funzione e si possono sempre lasciare messaggi.

 

Per urgenze davvero serie puoi raggiungere il Responsabile Luca tra le 20 e le 8 allo 0444-320378: se non dovesse rispondere lascia un messaggio in segreteria con il tuo numero di telefono.

RIEPILOGO DA FARE NELLE VACANZE JONAS:

  • Il gruppo creato su Telegram ti aiuterà a gestire le informazioni prima e durante la vacanza. Usalo in modo funzionale.
  • 48 ore prima della partenza verifica che tutti ti abbiano contattato. In caso contrario contattali direttamente.
  • Sei l’unico in grado di valutare la sicurezza. Ricordalo.
  • Programma. Abbiamo costruito con te l’itinerario, quindi a meno che non ci siano problemi, o una scelta UNANIME del gruppo, il programma deve essere il più simile possibile a quello pubblicato. Se per qualche motivo ti rendi conto che il programma pubblicato è difficilmente attuabile comunicacelo.
  • Realizza foto e video da inviarci (in alta risoluzione) ci permetteranno di vendere nel modo migliore la tua vacanza.
  • TU SEI JONAS. NON sei un “prestatore d’opera”, fai parte del team, questo deve essere chiaro a tutti.
  • Sei il collega che noi abbiamo consigliato al cliente perchè la tua vacanza è giusta per lui e perchè ci fidiamo del fatto che gli farai vivere l’esperienza che si aspetta.
  • Sentendoti parte dello staff Jonas sarà più facile che il cliente decida di viaggiare ancora con noi e soprattutto consiglierà il tuo itinerario ad altre persone.

 

IL TUO RESPONSABILE VACANZA:
É la persona con cui hai parlato durante la creazione della vacanza, che può darti una mano sulla gestione del gruppo e ha tutte le informazioni di cui hai bisogno a livello operativo. AVVISALO se succede qualcosa (infortuni, incompresioni con il gruppo…).

 

NUMERI UTILI:
JONAS – sede di Vicenza: tel. 0444-303001
Estate: lun-ven dalle 9 alle 19 | sabato dalle 9 alle 13
Inverno: lun-ven dalle 9 alle 18

Urgenze SERIE – Resp. Luca: tel. 0444-320378
se non dovesse rispondere lascia un messaggio in segreteria con il tuo numero di telefono.

 

INFORTUNIO
chiamare subito Assicurazione ALLIANZ: tel. 02-26609862 se è in grado fai parlare direttamente il cliente.

E’ VIETATO

rispondere ai clienti sui social!
Qualsiasi cosa succeda, qualsiasi sia il commento, qualsiasi
siano le tue ragioni.

NON RISPONDERE. Ci pensiamo NOI!

 

Facciamo corsi per rispondere al cliente in modo corretto, disinnescando argomentazioni di qualsiasi genere.

Siamo una squadra, quindi non daremo ragione al cliente di default.

FOTO E VIDEO

I momenti e i paesaggi da immortalare saranno tantissimi! Metti nel bagaglio:
• il tuo fedele smartphone pratico e veloce per immortalare il momento e condividerlo sui social.
Seguici e taggaci su:
Instagram
Facebook
Telegram
Youtube
@jonasvacanze #jonasvacanze

JONAS by Circolo Viaggi
corso Padova, 145 – 36100 Vicenza
tel. 0444 303001 – Fax 0444 314879
infovacanze@jonas.it – www.jonas.it